Sembra che il prossimo (o quello immediatamente successivo) firmware dei Kindle li abiliterà a ePub.
Ricordo per l'ennesima volta che NON è Mobi il formato standard per gli eBook, ma ePub: tutti i libri digitali italiani (che abbiano o meno DRM) sono distribuiti in ePub (facendo un paio di conti dovremmo essere ad oltre 3000 in costante crescita).
Cosa intendi Sirbako? Calibre converte sia da X* a ePub che da ePub a X**.
* - Formati input: CBZ, CBR, CBC, CHM, EPUB, FB2, HTML, LIT, LRF, MOBI, ODT, PDF, PRC, PDB, PML, RB, RTF, SNB, TCR, TXT
** - Formati output: EPUB, FB2, OEB, LIT, LRF, MOBI, PDB, PML, RB, PDF, SNB, TCR, TXT
Quote:
Originariamente inviato da GiuliaSexy91
Raga io vorrei prendere il amazon kindle 3...ma cos'è l'EPUB? O.O
E poi ho un dubbio: Può leggere TUTTI i PDF? e quelli che hanno le img a colori che fa? li mette in bianco e nero o li toglie?
Ps.Qualcuno lo vende usato?
EdiT: ma poi come si cambia la lingua?
Poi ho letto che supporta il WIFI...cioè? può scaricare solo libri? o si collega ai vari siti? 
|
ePub.
Praticamente è il formato standard letto dal 99% dei lettori, esclusi i device Amazon e pochissimi altri. Per i lettori Kindle si legge principalmente in formato Mobi, ma come detto sopra a breve dovrebbe essere implementata la lettura di ePub (spero con DRM adobe, sennò te lo scordi di comprare Mondadori&Co.).
In generale TUTTI i pdf vengono letti dai vari lettori, con dimensioni diverse di visualizzazione in base alla risoluzione dello schermo. Se tu avessi letto tutto il thread avresti visto i vari esempi dei 6", come
questo.
Se la tua lettura sarà di pdf tecnici/con immagini dovrai orientarti sul Kindle DX, sui prossimi Pocketbook 902/903 o sui tablet come iPad (attenzione alla risoluzione).
Se invece intendi leggere prevalentemente romanzi allora puoi orientarti verso qualsiasi lettore, in base alle tue esigenze (dimensione, formati supportati, prezzo, funzioni, etc...).
Attenzione a comprarlo usato, perchè i Kindle sono solitamente legati a filo doppio al proprio account Amazon (ovvero se non lo registri e si rompe, niente garanzia, dato che i Kindle sono registrati individualmente). Comunque la versione senza 3G e solo wifi (sì, può navigare su internet, ma l'ho provato non è che devi aspettarti una navigazione eccezionale, per lo store Amazon, guardarsi la posta e wikipedia va bene, per andare su siti vari, soprattutto ricchi di flash, potresti riscontrare errori di visualizzazione, mi confermino i possessori, io l'ho provato un pò da un amico e in generale anche lui mi ha detto così) costa 145€ (tasse incluse).
Spero di averti chiarito i dubbi!