Quote:
Originariamente inviato da ark80
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
|
Nessuno toglie che l'i980X ha un IPC superiore al Phenom II, questo mi pare chiaro. Però il punto è stiamo facendo un minestrone di tutto.
l'i980X è sul 32nm HKMG.
Il Phenom II è sul 45nm.
SB è un'evoluzione dell'architettura, NON una nuova architettura.
BD è un'architettura completamente nuova, quindi i paragoni tra Phenom II e i7 scusami ma non valgono assolutamente nulla.
SB verrà realizzato sempre sul 32nm HKMG, quindi, ove il 32nm HKMG ha dimostrato limiti di TDP abbastanza evidenti nell'impiego di 6 core, figuriamoci nell'ambito di 8 core. Che SB possa alleviare il problema per via di migliorie a livello di architettura, lo reputo probabile e fattibile, ma altrettanto probabile se non impossibile è che il silicio rimarrendo quello, i margini non saranno ampi, soprattutto perché Intel non credo che reputi conveniente avviare un ulteriore step di silicio con il 22nm praticamente tra poco più di 1 anno.
AMD invece passa al 32nm, HKMG e con il low-k in più di Intel, indubbiamente di una spanna sopra a quello Intel sia per il leakage, per la frequenza, per il TDP per First-gate con consumi inferiori per la possibilità di spegnere effettivamente le parti non funzionanti.
Secondo te, sarà mai possibile che da un i980X a 3,3GHz come X6 Intel riuscirà a realizzare un procio (SB) con 2 core in più, con più IPC e con frequenze del 20% superiori ad un i980X? Il tutto sullo stesso silicio? Perché per affrontare un BD X8 occhio e croce dovrebbe arrivare a questa condizione (valutando che in rete danno un IPC a BD di poco inferiore a SB). Non a caso è la stessa Intel che ha detto che avrebbe intenzione di accelerare il 22nm e di portare un SB a X10... chissà perché.