Quote:
Originariamente inviato da RRR1
Oddio.... su questo non sono assolutamente d'accordo.
Ad esempio i services BFE e Windows Defender, visto il 3d in cui siamo, li puoi assolutamente disabilitare.
Io ne ho disabilitato anche altri, ma si può sempre imparare, e devo dire che anche col PC in firma, le differenze all'avvio si vedono.
E come sempre Microsoft non lesina in services superflui, anche se in misura inferiore che nel passato. Si intende superflui per l'uso che fai del pc.
Sempre IMHO
Rik
P.S. visto che lavori a cotimo (  ) hai una brillante (come sempre) risposta al mio ultimo post ?
Grazie 
|
azz me la ero persa la tua questione
per servizi dipende anche molto da quale versione si ha di 7, la Ultimate è molto più infarcita di servizi di una Home e non parliamo della Starter, comunque il 90% dei servizi avviati su una home, che è quella più usata, sono in genere utili siano attivi, escludendo FW e defender (che se non si usa altro è bene siano attivi e sappiamo quanto l'utenza media già è molto usi quelli) ed i vari segnalatori di errori, non c'è nulla di eclatante e inutile (a parte windows foundation driver e poco altro). Io su sto piccolino eeepc ho tolto tutto il possibile e anche di più partendo da una Ultimate, meno di così no navigo, ma ho risparmiato solo 10 secondi in avvio e non più di 15 in chiusura, scelta obbligata in questi giocattolini ma sconsigliabile in altri pc più attrezzati che poi ci si perde giorni a capire perchè quella tale cosa non va e solo molto dopo ci si ricorda di aver disabilitato il tal servizio
Purtroppo il tuo problema non ha soluzione, a meno che lui non vada in Temp creando una sottocartella che ha sempre lo stesso nome (cosa che credo non faccia) ed in quel caso potresti dare quel percorso come file (cartella) fidato