View Single Post
Old 17-10-2010, 19:10   #3291
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oltre i 4,5GHz in Cinebench al mom ho prb ad andare... il che mi aveva portato a pensare ad una sorta di "muro".
Ora... se in monocore con Cinebench arrivo a quasi a 4,7GHz, non c'è muro.



Forse forse, credo di aver individuato il motivo.

Guardate la configurazione:
DDR3 7-8-7-21-30@1620, NB 2,837GHz con OC procio 4,663GHz.

La stessa configurazione, NON è stabile nemmeno a 4,450GHz come X6 con quei timing spinti (per le mie ram).

NON è problema di TDP, perché l'OC in monocore l'ho fatto a liquido e l'OC come X6 lo faccio con il WC. Vi assicuro che ho temp più fredde procio con il WC anche se X6 che a liquido come X1.

Allora... quello che può essere, visto che abbiamo visto tutti i prb tra MC/L3/RAM, è che quando l'NB deve gestire TUTTI e 6 i core, vada in sovraccarico. L'MC NON può essere, in teoria, perché un Cinebench non è che richieda chissà quale banda, quindi non credo che possa interferire l'MC tra funzionamento 1 core e 6 core.
Allora che rimane? L'NB.

Che ne dite?

Un esempio di ciò è che con il vecchio procio facevo 4,360GHz come X6, 4,4GHz come X4 e 4,5GHz come X2. Allora avevo imputato il prb al TDP... Quando mi metterò, vorrei provare a occarlo come X5 e/o X4.
Mia fantasia... se riuscissi a trovare una correlazione tra la banda come X6, e come X5/X4 e X2, se ci fosse una linea teorica, si capirebbe il perché.
Hai provato a fare il test abbassando l'nb o in alternativa rilassando la ram?
cmq rimane un grande risultato, nn è più solo una frequenza a screen.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso