Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Con la mdk posso scaricarmi dall'ufficio (dove ho una bella adsl) un intero repository (ad es. gli update, oppure i pacchetti contrib, o l'intero cooker), metterlo su cd insieme al file descrittivo dei pacchetti, e a casa (dove ho uno schifoso modem 56k) inserire il cd all'elenco delle sorgenti per rpmdrake e urpmi, e posso quindi aggiornare il mio sistema senza star collegato per ore col modem. Si può fare una cosa simile con apt-get?
(se qualche gentoniano sa come fare questa cosa anche con emerge, sarebbe interessante).
|
ammettendo che uno si porta da casa il worldfile ( /var/cache/edb/world ) sul floppy
con emerge:
Codice:
cp /var/cache/edb/world /var/cache/edb/world.old
cp /mnt/floppy/world /var/cache/edb/world
emerge rsync
cd ~
mkdir temp
cd temp
export DISTDIR="." ; emerge -uvf world
ovviamente, uno a casa deve avere la connessione per rsyncare, oppure in alternativa prende la dir /usr/portage e la porta a casa, e poi lancia rsync o la copia direttamente sopra. I file scaricati devono essere messi nella propria distdir ("emerge info" per vedere qual'è, si configura dal /etc/make.conf )
Codice:
emerge rsync
emerge -vup world
Un po' laborioso, soprattutto per il discorso del world file, ma può essere automatizzato con un paio di script.
Se invece si vuole scaricare tutto il repository (penso sian svariati giga) basta andare su
www.gentoo.org e cercare un mirror ftp, scaricare tutto e quando si è a casa buttare tutto nella distfiles, o se si vuole prendere direttamnte da dvd basta rifare l'export di DISTDIR al mountpoint del dvd
quello che è importante è che i trees siano rsyncati allo stesso momento o possono differire le versioni dei pacchetti
John