e poi...
....Le CompactFlash restano, invece, le regine dell'alta capacità: ne esistono già modelli (Pretec, Lexar) con capacità di 3 o 4 GB, sono veloci (4 MB/s in lettura e 2 MB/s in scrittura) e recentemente ne sono uscite versioni con velocità pari o superiori alle Secure Digital, come le SimpleTech High Speed “Pro X” (5 MB/s in lettura e 4 MB/s in scrittura) e le SanDisk Ultra II (10 MB/s in lettura e 9 MB/s in scrittura). Le Compact Flash esistono in due sottoformati, Type I e Type II, distinguibili per il maggior spessore del secondo tipo, accettate dalla maggioranza dei lettori ma non inseribili in molte fotocamere. La cosa non è un problema, visto che ci sono schede Type I con 2 GB di capacità (SanDisk). Sono il supporto più indicato per memorizzare dati “pesanti”, visto che in 36x43 mm possono memorizzare l'equivalente di 6 CD ROM.....
da questo deduco che quando tu hai messo una CF TIpo I nella A60, che sia da 8 Mb o da 2 GB, sei a posto. (altrimenti lo avrebbero specificato nel manuale)
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
|