Quote:
Originariamente inviato da arelok
Perdonami, ma devo contraddirti: come ho scritto qualche post fa, l'interfaccia di quel genere è già stata implementata da Samsung o chi per essa nel Samsung 360, dove appunto c'è il concetto di "360°", ovvero tutto un mondo che ruota intorno al contatto. Ha pure una funzione simil-time machine in cui per scorrere gli eventi trascorsi di si presenta una visuale in 3D e vai "indietro" e "avanti" nella timeline...quindi io su questi WP7 non ci vedo nulla di innovativo. Certamente hanno sviluppato diversamente dal Samsung 360 il concetto di aggregazione, questo sì, ma è una modifica sul tema, non una vera novità. Prendo atto del fatto che il 360 non ha avuto il successo sperato e quindi è poco conosciuto, ma lì il motivo è da imputare al software poco fluido (hanno usato un qualche kernel Linux non meglio specificato...come rovinare il software insomma...  )
|
forse ho visto un video a suo tempo però non mi sembra che sia proprio identica, magari hanno copiato l'idea però non ricordo le "tile" muovibili mi pare che il desktop di quel cellulare avesse sempre delle icone o sbaglio?
poi c'era tutta questa aggregazione mi pare che l'avevo vista, un'idea buona peraltro
io WP7 me lo aspettavo così, insomma la solita interfaccia tipo ios e android come idea quindi apprezzo lo sforzo
poi si sa, bene o male le idee le copiano anche perché è difficile avere sempre un'idea nuova al 100% in ambito informatico, qualche similitudine salta fuori