non mi passa manco per l'anticamera del cervello di usare ext4 per la partizione dati.
anzi ultimamente sto riusando ntfs, sotto linux è lentissimo, bisogna periodicamente deframmentarlo, ma è di una comodità unica e verametne solido, pure scritto da linux.
al nuovo travaso ripasserò il backup dati su ext3.
ext4 lo uso solo per gli OS.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
|