Ci provo
Quote:
Originariamente inviato da Feedback
" There is always sleep between part and dream
with our usual worlds on the usual street.
So let us part we always do...
And in a world without you
I'll dream of you.
When I come to, let us meet
with our usual worlds in our usual street.
Beyond the path without you
is a forgotten promise to keep.
We may have walked side by side
but now we go on back to back.
And though our paths may not cross,
all paths are connected somewhere.
When I arrive at where you are
we may not appear to be as we were."
But we'll make another promise to keep."
|
Quote:
C'è sempre il dormire tra separarsi e sognare con i nostri mondi abituali e le nostre strade conosciute.(1)
Allora separiamoci come sempre facciamo...
E in un mondo senza di te, di te sognerò.
Quando mi risveglierò(2), incontriamoci con i nostri mondi abituali e le nostre strade conosciute.
Al di là del sentiero senza di te c'è una promessa dimenticata da mantenere.
Possiamo aver camminato fianco a fianco, ma ora ci separiamo senza guardarci(3).
Ed anche se le nostre strade potrebbero non incontrarsi, tutti i sentieri si uniscono da qualche parte.
Quando giungero dove tu sei, potremmo non essere più quelli che eravamo.
Ma faremo un'altra promessa da mantenere."
|
(1) davvero molto criptico. Non saprei come altro tradurlo se non letteralmente.
(2) "come to" significa "arrivare" ma anche "rinvenire", "risvegliarsi"... visto il contesto ho usato il secondo significato.
(3) alternativamente può essere tradotto in "ci separiamo per direzioni opposte".
Molto bello come dialogo. Decisamente poetico e, quindi, dargli un significato certo mi pare possibile fino ad un certo punto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e
Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...