Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna
|
I settaggi vanno bene. Ricordati di disabilitare queste opzioni sui risparmi energetici:
Codice:
EIST: tradotto “Enhanced intel speedstep technology”. E' un sistema di risparmio energetico. Comprometterebbe l'overclocking. DISABILITATO
C1E: un altro rispramio energetico. DISABILITATO
Spread Spectrum: se presente DISABILITATO
Poi se trovi anche una voce chiamata PCI-e spread spectrum o una voce simile disabilita anche quella, un altro risparmio energetico.
Cmq dato che le RAM le hai impostate da bios a 1443MHz e sono delle semplici 1333MHz, tieni conto che le hai overcloccate.
Se reggono un pò di OC faglielo ma ti consiglierei prima di occare il procio, se vedi la piena stabilità occhi un pò le ram.
Vedi cmq se è stabile così. Eventualmente setta anche i timings da datasheet.
I programmi sono tanti, io come ti dicevo personalmente per notare la stabilità uso linx a 20 cicli per 10-20 minuti, così so subito se è stabile. Se vedo che è stabile faccio un test con prime95 per un paio di ore, ti consiglierei di farlo 7 ore per vedere una piena stabilità.
Certi per esserne certi lo fanno di 24 ore, cmq tranquillo che se non è stabile crasha prima.
I parametri per i 3.6GHz sono nella norma, poi se sei stabile vedi tu di scendere risparmiando qualche grado sulle temperature. Ovviamente dovrai ripetere i test.
Quote:
Originariamente inviato da pp6ltzmna
Ciao cqm ho letto la guida su questo forum ed è stata molto interessante anche sui programmi da usare per avere un corretto OC. Ma ho notato che durante la spiegazione la ram stava a default a 1333 e occandolo a 3,2 lavorava a 1240 circa ma cosi non ci sono miglioramenti o sbaglio ?
|
No, semplicemente quando overclocki il processore si abbassa il bus delle ram, proprio per evitare di stressare inutilmente il memory controller, in questo caso stressi anche la cpu con cui essa comunica e se il bus incrementato è di troppo nemmeno la cpu è stabile, magari abbassandolo lo diventa, se vuoi incrementare la frequenza della ram in quel caso basterebbe incrementare il voltaggio, ma prima devi fare i test per vedere se è necessario o no.
Teoricamente quando alzi di BCLK la frequenza della ram aumenta perchè ha un suo moltiplicatore e devi impostarla manualmente evitando che vada fuori specifica.
Cmq anche se in quella guida il tizio ha impostato la frequenza da 1333 a 1240MHz, i peggioramenti ci sono, certo, ma sono poco percettibili.