Scusate, ma mi sono iscritto a questo forum quasi esclusivamente per rispondere a questa discussione che è a dir poco ridicola...
Io lavoro per gamestop, sono un normale commesso, uno che spesso viene trattato da "ladro" quando in realtà non sono di certo io a stabilire determinati prezzi (ne di ritiro dei giochi, ne tanto meno di vendita). Ora, leggendo i vostri commenti mi è venuto un po' da ridere e un po' da incavolarmi... Se qualcuno di voi conoscesse le leggi di mercato saprebbe con
esattezza che un bene acquistato e poi rivenduto (chiaramente come usato) perde immediatamente metà del suo valore... lo sapevate questo? premesso questo, vengo al punto... vi è mai capitato di riportare un gioco in gamestop, mediaworld o gamerush (o blockbuster a dir si voglia)? in quanti di voi hanno visto il commesso prendere il gioco che avete riportato e provarlo immediatamente al momento che lo state permutando per prendere qualcosaltro? Quasi nessuno io credo.. e lo sapete perchè?
perchè non abbiamo un filo di tempo per provarli i giochi da voi riportati... quindi a noi non resta altro che dare una veloce e sbrigativa occhiata e spedirlo nel cassetto... questo che significa? che 9/10 andiamo a
fiducia... ossia:
Mi riporti il gioco--->credo nella tua buona fede--->ti scalo la valutazione da ciò che acquisti. E se il gioco non va? tu i soldi li hai scalati e io il gioco me lo ficco su per il.. scusate sto diventando volgare... ecco perchè alcune valutazioni misere, dobbiamo anche difenderci dal difettoso.. altro grande problema è il fatto che di giochi usati nei nostri store ne entra una cifra allucinante... è chiaro che se mi riporti un gioco ormai obsoleto tipo pes 2008 te lo valuto una miseria, ne avro il magazzino pieno... che me ne faccio?? a chi lo vendo? vi dico una cosa a metà tra il confidenziale e il risaputo: Il 29 settembre è uscito pes 2011. fino a due settimane prima, pes 2010, è stato valido per fare la supervalutazione per prendere il capitolo successivo con un margine decente di sconto. inutile che vi stia a spiegare quante copie ne abbiamo ricevute. Ora, oggi che è il 12 ottobre mi ritrovo con più di 150 copie di pes 2010 in negozio... mi spiegate voi cosa me ne facciodi tutte queste copie? è chiaro che la valutazione di un gioco dipende anche da quante copie usate rientrano nei nostri store. in ogni caso per ricollegarmi all'usato "difettoso" e parlo per me gamestop, se acquisti un gioco da me e non funziona, lo puoi riportare entro un settimana, vi viene sostituito senza alcun problema. Altro concetto da svelare... perchè comprare un usato a 55 quando nuovo costa 60? perchè grazie a dio non tutti sono degli animali e tengono i cd/dvd/bd come se fosse oro... ci sono persone che mi riportano dei giochi della play3 come se fossero nuovi... non c'è nemmeno un filo di polvere!!! tu puoi pagare 5 euro in meno un gioco che praticamente è nuovo. ecco perchè pagare 55 euro un gioco usato piùttosto che 60 nuovo. c'è chi può permettersi di scialare coi soldi, e c'è chi prende ben volentieri un usato (garantito) perchè con quei 5 euri si paga il panino al bar... il mercato dell'usato è molto forte e anzi, c'è chi ci chiede l'usato come prima scelta... perchè in ogni caso costa meno e il gioco è (tranne in rari casi) lo stesso... L'usato fa felice chi non ha i soldi per "accattarsi" il nuovo. quello che non fa più felice voi, finisce per soddisfare qualcun'altro... Per il discorso delle valutazioni/prezzi, e qui concludo perchè mia moglie mi aspetta a letto (anzi se non filo di corsa me mena

), se dovessimo campare di soli giochi nuovi... state tranquilli che potremo chiudere (per gioia forse di qualcuno)...
Non prendete le mie parole come troppo cattive, ma ci tenevo a spiegarvi il perchè di alcune politiche e il fatto di, per favore,
non rifatevela con noi poveri commessi... noi siamo solo delle faccine sorridenti (non sempre lo ammetto) messe li per fare da tramite tra voi e l'azienda...
noi non c'entriamo nulla, non siammo dei ladri non siamo truffatori... siamo solo lavoratori... e bravi se me lo concedete...
il punto, e credo di raccogliere molti consensi in questo, è che i giochi costano tanto, anzi troppo... ma vi ripeto non li faccio io (commesso in genere) i prezzi!!!
Ossequi