Quote:
Originariamente inviato da jestermask
Si ma almeno il tema di default dalla 10.04 è guardabile
Mi sa che levo la 10.04 e installo pulita la 10.10 non mi è mai piaciuto aggiornare tutto da una release vecchia 
|
quoto in pieno, non so com'è nella ubuntu ma con altre distro importanti (opensuse e mandriva) ho notato che aggiornare la release partendo da una vecchia è peggio e a volte disastroso (ad un mio amico ha impallato tutto il sistema, forse complice qualche programma non compatibile, un altra persona in facolta ha visto morire il suo SO dopo l'aggiornamento. bò che dire).
Io ubuntu lo uso come secondario, solo ora l'ho usato come primario ma l'ho gia declassato che con windows ci modifico le foto con photoshop pagato una cifra e ancora inarrivabile da gimp o altri prorammini free, quindi non avevo problemi a formattarlo. Però una persona che lo usa come primario o cmq usa solo quello deve fare perforza cosi, non so se sia un bene ma è costretto. Non è bello ogni 6 mesi reinstallare tutto da capo e rifare backup