View Single Post
Old 10-10-2010, 17:55   #249
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Presa la SX30 oggi, vi do alcune considerazioni e qualche sample.

Noto subito una assenza preziosa, il manuale, viene fornito solo in CD assieme ai soliti programmi canon di acquisizione immagine, unione per panorami, fotoritocco. Tutti sono compatibili con XP o Vista o 7 sia 32 che 64 bit. Io ho un sistema 7/64 bit ma non posso confermare che funzionino bene perchè non li installerò, mi basta il photostich che già avevo funzionante dalla precedente S2is.

In Generale:
La macchina sembra solida e assemblata molto bene, le plastiche coincidono perfettamnte in tutte le giunzioni, tasti e pulsanti molto comodi e a filo delle plastiche, io ho mani piuttosto grandi e la macchina ha una impugnatura un po piccola per me, ma non scomoda, facile comunque inciampare nei tasti Riproduzione-Frame assist-rotella.
La rotella è un tuttuno nel bilanciere dei 4 pulsanti, quindi succede che quando la si utilizza spesso di va ed entrare nella funzione del pulsante. Il tasto del comando zoom l'avrei preferito un po piu grande. Il display è buono e ampio, volendo diventa molto luminoso. Il mirino elettronico mi ha un po deluso, me lo aspettavo più grande, ma lo si utilizza comunque discretamente, io di solito uso solo questo e riservo il display alle sole macro o posizioni strane. Lo sportellino laterale è in gomma morbida, così come il copri slitta flash, lo sportello batteria/scheda non sembra robustissimo e prende tutto l'angolo inferiore destro, in caso di caduta in quel punto si rompe sicuramente. Il punto di montaggio del cavalletto è in metallo, avvitato su plastica, non so se sotto il metallo sia più ampio. La batteria è una 1600mAh circa e assicura 400 scatti, io avrei preferito le AA. Il caricatore carica a 700mA quindi ci vogliono più di 2 ore per la carica completa, la mia batteria ha impiegato più di un ora a ricaricarsi completamente, quindi lode a Canon che l'ha immagazzinata a circa la metà di carica, condizione ideale per la sua conservazione.
Il display ha una frizione di movimento molto piacevole ed è ben visibile, ma non ho provato in pieno sole...ogii dalle mie parti non c'era !

Non ho letto il manuale al momento, ho solo giocato un po con le impostazioni che sono le classiche canon che conosco, quindi intuitive per me.

Qualità delle immagini:

Che dire, ho fatto solo 20 scatti finora, da quel poco che ho visto direi che quello che si vede in rete è pressochè quello che si può ottenere dalla macchina. Le foto più realmente ottenibili (finora ho usato solo le modalità auto e P) sono quelle che si vedono qui:

http://www.dcresource.com/reviews/ca...review/gallery

Confermo la mia impressione espressa in post precedente come una presenza di un po di nebbia nelle foto...correggibile comunque ottimamente con un programma.
Il fring c'è ed è evidente soprattutto in grandangolo, anche la qualità ai bordi a 24mm è molto bassa. Buono il tele, soprattutto a medie distanze (da 5 a 100 metri), a lunghe distanze interviene anche l'effetto atmosfera importante.
Paragonata con la pana ZX3 che possiedo è sicuramente molto migliore.

Vi posto alcuni scatti fatti così senza pensare e senza nessuna impostazione particolare, le foto sono alla massima risoluzione, le ho messe sul mio sito per non intasare qui. Pazientate perchè la pagina impiega parecchio a caricarsi.

http://www.webalice.it/tittopower/page8.html

Di seguito una breve descrizione per capire alcune condizioni:
Foto 1: vista dal terrazzo
Foto2: la casa è a 750mt in linea d'aria da casa mia
Foto 3: vaso di fiori a circa 30 metri
Foto 4: linea elettrica a 50mt
Foto 5: trattore a circa 900 mt
Foto 6: vista lato nord 15mm
Foto 7: melograno a 10mt - 15mm
Foto 8: frutto melograno 10 mt - 150mm
Foto 9: vista lato ovest
Foto 10: altra come la 9
Foto 11: lumaca a 3 metri - 150mm
Foto 12: palo a 100 mt
Foto 13: in casa 80 iso
Foto 14: in casa 1600 iso.

Per quanto mi riguarda la macchina è più che sufficiente per i miei scopi, migliore della mia precedente S2 che costò 600 euri e quindi ne sono soddisfatto, pagata 459 in negozio.
Non nego che mi attirava più una reflex, ma al momento non si adatta alle mie esigenze.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso