View Single Post
Old 09-10-2010, 13:14   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
Cosa consigliate? so che le epson hanno ancora il problema del chip ed esistono delle compatibili autoresettanti..ma funzioneranno bene? e poi l'inchiostro (da come ho letto) secca ancora?

sarei orientato per la epson s21
La s21 è una buona macchina di fascia bassa: se usata bene, stampa bene ed è robusta.

Veniamo ai tuoi dubbi:
- i chip sono sempre un problema, ma temporaneo: quando vengono aggiornati i firmware, ci vuole un po' perché le cartucce compatibili si adeguino alla novità. Non mi risultano recenti aggiornamenti per la s21, nel senso che dovrebbe usare le cartucce "serie scimmia" che sono le eredi della "serie ghepardo".
I codici della serie ghepardo sono: T0711-2-3-4
I codici della serie scimmia: T0891-2-3-4
Quando acquisti le compatibili, devi sincerarti che siano aggiornate alla serie T089*
- le cartucce autoreset compatibili con la serie ghepardo avevano ragiunto livelli di eccellenza, mentre quelle compatibili con la serie scimmia hanno stentato un po' (io ne ho provati due kit: il primo pessimo, il secondo migliore ma con la scomodità di avere un pulsante per il reset). Può darsi che oggi siano migliorati, ma bisogna provare per saperlo
- gli inchiostri delle epson si seccano perché sono chimicamente diversi da quelli delle altre stampanti: sono inchiostri pigment-based e non dye-based, per cui contengono particelle solide anziché colorante disciolto: questo è un punto di forza degli inchiostri ma è anche una nota dolente per chi stampa poco. Se non ti interessa avere stampe a pigmento e ti accontenti di usare inchiostri dye è sufficiente comprare compatibili dye per evitare l'essicazione dell'inchiostro.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso