View Single Post
Old 09-10-2010, 01:10   #6097
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Che sia sempre stato solo un problema di aggiornamento DirectX e tutti ignari mandavano in assistenza???

mmmm... vorrei capire...
è un problema di calo prestazionale e con Karillo si tentava di capire se il problema è causato dai driver oppure dall'hardware anomalo. Un pò come il problema della vbios dove abbiamo scoperto essere un problema software.
Diciamo che aggiornando i driver diminuiscono i valori di latenza che possono essere la causa di problemi audio e video.

Tutto ciò che crea perdita di prestazioni influisce sui flussi video ed audio, quindi l'aumento delle temperature oppure il non perfetto funzionamento dei driver possono creare questo rumoraccio, quindi non è detto che sia solo colpa della scheda madre o di quella audio. Comunque la latenza elevata può anche essere causata da hardware difettoso.

Tanto per leggere qualcosa al riguardo:

"DPC Latency Checker: Controlla la Latenza/Velocità

DPC Latency Checker è un programma eseguibile per windows che controlla la latenza/la velocità del sistema, utile per diagnosticare problemi o migliorare le performance.

DPC Latency Checker è un programma che, non serve per vedere quale computer va di più per fare sfide (anche), il suo principale utilizzo è quello di diagnosticare se ci sono problemi hardware, o meglio di comunicazione tra hardware e software (driver).

Se tramite DPC Latency Checker riscontraste valori troppo elevati il problema è quasi sicuramente da attribuirsi al Deferred Procedure Calls, usato dai driver direttamente dal kernel. Per risolvere questi problemi si dovrà innanzitutto aggiornare i driver all'ultima versione, se non si dovesse ancora risolvere bisogna disattivare una alla volta le periferiche che causano il calo prestazionale per il sistema dal pannello di controllo/gestione periferiche.

Le periferiche che causano un calo prestazionale per il sistema e che possono causare problemi, come dice il sito stesso di DPC Latency Checker possono essere:

* Schede di rete per ethernet e wireless LAN (WLAN).
* Modem interni od esterni.
* Schede audio.
* Qualsiasi PCI o PCI Express o comunque schede opzionali.

Se si trova la periferica che causa problemi (rallentamenti): si aggiornano i driver all'ultima versione, se serve la si tiene comunque attiva, e se i driver sono aggiornati, la periferica serve ma influisce pesantemente sulle prestazioni non resta altro che mandare una mail alla casa costruttrice per segnalare il problema ed aspettare gl'aggiornamenti driver.
"

Ultima modifica di luca4s : 09-10-2010 alle 01:54.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso