Ciao e benvenuto!
Nel bios non ti è permesso di settare un qualche rapporto tipo divisore tra fsb e ram, in modo da permettergli di andare in modalità asincrona?
Controlla, al limite, che non ci sia qualche jumper preposto...non ho presente la scheda.Senz'altro la mobo non supporta i 400fsb, se nel manuale c'è scritto quel che hai letto...
Qnick
P.S.:Ho verificato or ora dal sito
Asrock che il chipset 746FX consente l'fsb max a 333, però supporta le ddr440.
Non è detto che si possano settare in asincrono, dovresti appunto controllare.
Tieni presente cmq, come regola generale, che con i sistemi AMD le impostazioni asincrone non comportano prestazioni migliori, anzi...meglio 166 in sincrono con la cpu e abbassando i timings delle memorie al minimo possibile.
Però potresti sempre provare, che so, a 10/15/20MHz in più, sinchè il sistema regge, sempre che il bios consenta di selezionare il fsb in passi di pochi mhz alla volta.Prova a salire pian piano, se percorrerai questa strada.