View Single Post
Old 07-10-2010, 21:36   #3173
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Molto probabile che siano le temp.
Ma... dalle temp estive a quelle attuali, la richiesta del Vcore è uguale?
Allora: oggi ho ordinato 350 euro di kit liquido della ybris (che dio me la mandi buona in quanto non ho mai usato un raffreddamento a liquido).

Paolo la mia situazione è questa:
innanzitutto io tengo il mio sistema montato su un bachetto di prova simile a questo però costruito da me, per cui è molto meglio il mio, in quanto ho usato l'acciaio (è piu refrigerante) anche per quanto rigurda la base dove appoggia la mobo (lo solo rivestita di una sottilissima gomma antiscivolo per isolarla dall'acciaio. Inoltre il mio ha i piedi piu lunghi e quando devo fare test di oc immergo i piedi del banchetto in una vaschetta di plastica piena di ghiaccio (tipo granita), se tocchi in quel momento qualsiasi parte dell'acciaio del banchetto anche la parte dove c'è la gomma sembra che appoggi la mano in una parete interna di un frigorifero. Tutto qeusto ambaradan è dentro una stanza dove accendo il condizionatore di aria fredda anche adesso, entro con la felpa o con un giubbottino altrimenti mi prende un colpo di polmonite
Uso un dissipatore ad aria mugen 2, le mie temperature sono basse:
chipset meno di 40 gradi, cpu in full non supero i 52 gradi adesso, due mesi fa massimo 55.
Vcore standard arrivo da 2,8 ghz (stock) a 3,5ghz tutto il resto a default.
Per i 3,7ghz (vcore 1,45), per i 3,8ghz non c'è verso.
L'unico miglioramento che ho avuto cn l'abbassamento delle temp di questo periodo, è stato che il mio vcore standard rispetto quello della media è piu alto (1,37), lo scendo a 1,35 e tiene lo stesso i 3,5ghz.
Appena mi arriva l'impianto a liquido faccio altri test, i 4 ghz li devo toccare è una sfida ormai.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso