View Single Post
Old 07-10-2010, 12:09   #319
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da ARAGORN II Guarda i messaggi

Non so se può essere un'idea, ma a monte di tutto io metterei qualche limitazione riguardo le caratteristiche del sistema "stellare", tipo di stella, distanza stella-pianeta, non sono molto informato a riguardo, ma credo sia importante un po' per limitare le possibilità, nonostante ne rimangano comunque un'infinità.
Gia', non ho messo il periodo orbitale (durata dell'anno), pero' non so quanto possa essere importante per la vivibilità...


Quote:
Inoltre, tu hai indicato come primo requisito una temperatura tra -20° e +50°, tutto dipende però da che mezzi si hanno a disposizione. Se ad esempio si considerano "possibili" respiratori per sopravvivere in una atmosfera non respirabile, allora la temperatura non è un gran problema, basta avere delle tute spaziali.
Io ho fatto il ragionamento che se l'atmosfera è respirabile ma a 200 gradi, non c'e' verso di starci, ma se è non respirabile ma a 30 gradi, basta una maschera da sub; quindi la temperatura è più limitante, quindi l'ho messa più in basso nella scala.

Quote:
ed infine la gravità, su questo punto però bisogna approfondire
Pare che secondo uno studio di Asimov e altri, la max gravità sopportabile sarebbe 1.5 g (ma non ho ancora letto lo studio):
http://rand.org/pubs/commercial_book...ND_CB183-1.pdf

Quote:
ed inoltre bisogna vedere cosa si intenda per vivibili, nel senso vivibili da chi? Da un uomo?
Si', parlo di "vivibilità umana", altrimenti diventa troppo complicato e aleatorio.

Non so la questione è piuttosto complessa![/quote]
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso