Quote:
Originariamente inviato da mariol
L'Exif viene automaticamente "allegato" (incapsulato) nel file della foto nel momento in cui viene creata sulla macchina fotografica.
Quindi te non devi fare niente per avere l'exif, semplicemente in fase di lettura della foto devi avere un programma che sia in grado di leggere i dati contenuti nell'exif.
L'exif contiene anche i dati relativi al GPS nel caso in cui tu abbia abilitato la funzione e nel caso in cui sia abilitata, al momento dello scatto deve aver effettuato la localizzazione e questo lo vedi dal display.
E' chiaro che se scatti prima dell'avvenuta localizzazione sull'exif non troverai i dati relativi al posizionamento.
Quando trasferisci un file, essendo l'exif incapsulato all'interno della foto, questo si sposta insieme alla foto.
Se tu editi col PC una foto che contiene un exif devi stare attento in fase di salvataggio e vedere se il programma lascia intatto l'exif oppure gli apporta una qualche modifica o addirittura lo cancella.
Comunque se tu sposti il file, l'exif rimane intatto.
|
quindi io posso attaccare la scheda di memoria a qualsiasi lettore e scaricarmi i file così come sono?
come potrei fare per controllare che siano corretti ora prima di partire?
ok son riuscitio a vederli, ora provo a caricare qualcosa da qualche parte così vedete i miei problemi

con i settaggi di fabri22, se il cielo è leggermente coperto mi si sfalsano tutti i colori. tende tutto ad essere + buio e la componente rosso è + alta. se la metto su auto non lo fa. Cosa può essere? basso iso?
Spesso in molte foto di panorama all'ombra e cielo con luce, o viene il cielo o viene il panorama :/ uno troppo chiaro uno troppo scuro.
continuo a non capire l'apertura. Quando faccio un panorama a quanto la impostate?
grazie