View Single Post
Old 06-10-2010, 15:56   #21
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da jukino
Rispondo quindi alla prima parte: non solo non sarei spaventato dalla prospettiva di un solo sistema operativo opensource per pc (v. linux), ma lo considererei altamente utile (e potrei farti centinaia di esempi dei benefici derivanti dall'avere un unico os) nonché vantaggioso per i clienti, dal momento che è gratuito. Sulla base comune di linux (opensource e gratuito) ci sono poi decine di varianti dello stesso e di aziende che vendono assistenza, applicazioni, giochi, etc.
Vantaggioso per i clienti... sarà vantaggioso per chi vuole fare delle modifiche senza dover rilasciare i sorgenti, dal momento con l'unico os in commercio non può farlo. Sarà vantaggioso per chi ha bisogno di un os realtime a microkernel, dal momento che dell'unico os in commercio non se ne fa nulla. Sarà vantaggioso per chi ha bisogno di un os che fra i requisiti prioritari abbia quello di dover garantire elevata autonomia, dal momento che l'unico os in commercio non è stato progettato per essere parsimonioso di risorse. E potrei continuare. Con un unico sistema operativo in commercio i clienti avrebbero tutti i vantaggi di questo mondo... tranne la libertà di scegliere cosa usare in base alle proprie esigenze.

Peraltro è evidente a tutti che questa tua ipotetica visione del mondo informatico non sta in piedi, è un gatto che si morde la coda: se accetti che l'unico sistema operativo in commercio sia open, non puoi impedire che nel tempo nascano diversi fork incompatibili tra loro. E a quel punto non avresti più un unico sistema operativo in commercio.

Quote:
Originariamente inviato da jurkino
Guarda caso, il mercato degli os per smartphone ha subito uno scossone soltanto con l'avvento di android, che finalmente sta portando un po' di standardizzazione (ma non illudiamoci, passeranno ANNI prima che le cose si assestino e che tutte le applicazioni per Android girino senza problemi sui vari smartphone).
Questa affermazione ha un che di ironico, considerando che Android non ha NULLA di standard. Il kernel non è linux ma è un fork di linux, la macchina virtuale non è un jvm ma è qualcosa di diverso, il linguaggio java-like non utilizza le api standard di java. E anche qui potrei continuare.

Ultima modifica di litocat : 06-10-2010 alle 16:06.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1