View Single Post
Old 06-10-2010, 12:36   #40
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Visto che sei cosi' competente allora fammi capire una cosa che forse mi sfugge per i miei limiti evidentemente.

Eliminando ogni riferimento a questa Sony e alla resa che riesce ad ottenere vorrei tornare all'osservazione iniziale.

Uno dunque spende 600 euro per avere una macchinetta che cerca di emulare una reflex entry level ma che a differenza di una bridge o di una compatta di qualità tipo la Canon G11 ha il "vantaggio" di avere ottiche intercambiabili.

Io credo che la maggior parte delle persone quanto meno girano con un 50mm o con un 18-55 sempre montato, dunque che vantaggio ne ricavo in termini di portabilità tra una reflex e queste mirrorless?

Certo, tolta la lente è piu' piccola e me la ficco in ... tasca.

Per quanto riguarda le ottiche poi diciamo tranquillamente che le lenti del kit di questa NEX sono pessime tanto quanto quelle base di una canon reflex.
La differenza sostanziale pero' è che con questa sony sei costretto a prendere lenti Sony fatte a posta per questo corpo oppure se vuoi usare una lente differente sei costretto a prenderti un adattatore.

Peccarto pero' che tranne le lenti specifiche quasi tutte quelle in commercio che su una normale reflex usi perfettamente, con questi aggeggi le devi utilizzare col focus manulae perchè l'AF non funziona.

Voglio vedere poi come fai ad utilizzare il ManualFocus su sti giocattoli che non hanno nemmeno il mirino ottico.

Credo che ha perfettamente ragione chi ha scritto nell'articolo che questo oggetto è per chi ha soldi da spendere, visto che per avere la resa di una eos 1000d con kit base devi spendere 600 euro.

Poi mi piacerebbe sapere da qualcuno che possiede questo miracolo della tecnica quanto gli dur la batteria a forza di inquadrare utilizzando il display da 3" come sulle compatte ...


Si VEDE come sei MAL informato e stai dietro a chi ci parla male.

In primisi il prossimo firmware mette a tacere la cattiva abitudine del MF perche TUTTE le ottiche sony SAM o SSM funzioneranno in Autofocus.

In secondo luogo la messa a fuoco manuale è una cosa talmente facile nelle NEX che ti chiedi a cosa servira il nuovo firmware .
Gia ,tramite il grande e stupendo ,riesci subito a fuocheggiare con il suo display;se proprio sei pignolo del fuyoco ,basta che "pigi" il pulsantino del fuoco assisitto =ad uno zoom digitale.

LA batteria dura tanti scatti e dura poco solo se ti metti a fare panoramiche (1 pano vale1-2% di batteria) e video.


Parliamoci chiaro che io non ho soldi da buttare senno mi comprerei altro e non avrei aspettato la promozione Sony per prendere la NEx che ,anche io, odiavo per il menu troppo semplice rispetto alle potenzialita da semipro che ha.

Poi mi domando se tu ,per le tue foto giornaliere , porti sempre dietro la 1000d che puo essere compatta ma è pure sempre meno trasportabile di una NEx.

Per farti i conti dello spazio ,io la mia NEX con il 30mm e il 50mm SOny-sam li tengo all'interno di una borsetta per telecamere compatte; una 1000d con 2 fissi la tieni in una borsa che è grande il doppio.

Ultima modifica di Diablo1000 : 06-10-2010 alle 12:45.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1