View Single Post
Old 06-10-2010, 08:10   #33
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da MrDoti Guarda i messaggi
Ancora non avete capito cosa è la nex?

è l'anti leica per eccellenza ad una frazione del costo, ci si può montare ogni ottica esistente (basta che copra il sensore) e ha dimensione ridotte, ottima resa ad alti iso, ottime funzioni.
Pecca un po' in ergonomia e per l'assenza di un evf, sennò sarebbe perfetta.
La leica mica è la fotocamera perfetta?
La qualità è indiscutibile (polverizza qualsiasi EVIL) grazie a suoi obiettivi che sono, vi ricordo, TUTTI a focale fissa e al sensore che è stato progettato su misura per il tiraggio ridotto (vedi microlenti decentrate ai bordi)

LA m9 così come la NEX non ha senso di esistere con ottiche zoom. L?unico zoom che ho visto piccolo è lo zuiko 14-42

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1286347732

Guardate come il panasonic 14-45 (sempre ottica micro quattroterzi) ricorda da vicino l'obiettivo di una bridge da 2/3 di pollice, con la differenza che in quei casi si può arrivare a 500mm, qui ti fermi a 90mm (equivalenti).

In questo momento ci sono pochissime ottiche a focale fissa solo Olympus è riuscito a fare uno zoom davvero piccolo, come vuole la migliore tradizione del sistema OM..

Queste fotocamere non possono sostituire una compatta perchè non possono montare ottiche zoom e ottiche a lunga focale per questioni di ergonomia. Una panasonic LX3 ha un ottica f/2-2,8 ed è piccolissima, qui ci si deve accontentare di ottiche di due stop più buie e decisamente più ingombranti.

Non discuto che queste compatte siano di qualità, ma tutta questa compattezza non ce la vedo. Immaginate una fotocamera con sensore da 2/3 con la gamma dinamica di un superccd EXR (che per inciso è più elevata di quella di molte reflex) dotate di obiettivi pancake con aperura realtiva pari a f1, con un 24-60 grosso quanto lo Zuiko, ma con apertura f/2 e non f/5,6 (e un sensore da 2/3" a 1600 iso è sicuramente meno rumoroso di uno APS-c a 12800). Con possibilità di montare ottiche con focale equivalente pari a 400mm senza apparire goffe e sottodimensionate. Queste si che possono sostituire le reflex e le compatte..

Secondo me, queste evil sono una mezza fregatura. D'altronde in tanti anni di fotografia non ho mai sentito uno che dicesse di prediligere il medioformato per scatti in luoghi bui per il semplice motivo che la grana a parità di iso era meno presente rispetto al 35mm...
Immagini allegate
File Type: jpg cam_1.jpg (14.4 KB, 33 visite)

Ultima modifica di tuttodigitale : 06-10-2010 alle 08:28.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1