Quote:
Originariamente inviato da tossy
tastiera invisibile, che si auto dimensiona, che auto ruota ... 
|
mmm ma guarda che i miracoli non esistono: ragioniamo insieme dai
tastiera invisibile...ok si fa spegnendo la tastiera che vedi...
easy
tastiera che si autodimensiona...un algoritmo vede l'estensione massima dei tasti che occupi e ne fa una possibile triangolazione immagino ricavandone l'imgobro del rettangolo in cui agisci...suppone lì dentro la matrice di tasti la interpola con dei risultati credibili se non ne trova alcuni cambia estensione e la prende per buona, sennò reitera qualche altra volta fino a quando arriva ad un risultato...per facilitare il tutto l'operazione sarà fatta in soli 3 o 4 step di grandezza...alla fine le dita umane son sempre grosse lo stesso.
Certo non è una cosa che si fa in un pomeriggio...ma.. oh.. si fa eh.
E' molto più difficile calcolare la fisica di una goccia di una cascata
tastiera che si autoruota...pure qui facile...applicato all'algoritmo di sopra, si vede l'allineamento tra tra le righe e si ruota a seconda di come stanno orientate le linee...anche lì magari per step a "gradini" mica usando tutti gli angoli del goniometro.
p.s. già esiste da tempo pure su iphone