@pier... insomma fa cio' che fa qualunque widget android.... con 9 schermate per disporli come meglio credi... i widget di android sono estremamente dinamici...
anche per i messaggi ce ne sono almeno 5 o 6, che raggruppano se vuoi, messaggi, sns, etc... oppure solo per messaggi.... ed è sicuramente migliore di quello di windows7, perchè spesso puoi anche adattarli ad altre applicazioni di terze parti etc... mentre non sono sicuro che microsoft permetta ad esempio di collegare un altra applicazione di messaggistica al proprio menu interattivo... per come sta progettando chiuso il sistema....
-----------------------------------
cmq io voglio che sony ericsson ritorni alla qualita' che ha sempre contraddistinto la serie P (anche se c'è da dire che la serie W e la serie K sfornavano i migliori terminali con sistema proprietario in assoluto, altro che il sistema di samsung o lg, erano quasi smartphone... e avevano un eccellente motore java, spesso migliore della concorrenza...)
che ci metta android... e via...
terminali favolosi, superiori a qualsiasi concorrente... il mio p1i era un gioiellino in tutto e per tutto, se avesse avuto un po' di cpu in piu', un po' di ram in piu', e uno schermo un po' piu' grande... insomma una vesione 2010 del pi1... wow... perfetto... uno smartphone con un eccellente impronta business, una buona impronta multimediale(stesso sensore del un tempo acclamato k800), qualita' costruttiva e componentistica (moduli radio ad esempio, ricezione, audio, consumi) favolosi... schermo abb grande, tastiera qwerty completa, ma allo stesso tempo dimensioni compatte....
in confronto i vari nokia etc, per me erano giocattolini...
uiq un ottimo sistema touch... aveva gia' il menu estremamente touch friendly, e il pennino era un optional nel 95% dei casi... con la rotellina a fianco e il touch facevi tutto come con oggi un capacitivo e il kinetic (la rotellina sopperiva eccellentemente a questo), ed estremamente moddabile...(c'era un hack che addirittura aumentava gli fps dei video in registrazione da 15 a 30, un'altro che migliorava il segnale wifi etc...tutte cose che con android e simili, devi fare con root/romcooked/jailbreak, li' lo facevi spostando un file

per me quasi un nonno di android
ma tutta la serie P è sempre stata estremamente innovativa e funzionale... infatti un p800 costava quasi il doppio di un terminale concorrente, ma aveva features che gli smartphone di allora si sognavano...
se,SE tornasse a fare terminali del genere (l'x1 e l'x10 li considero nuddu in confronto alla serie P... in proporzione al periodo/concorrenza/tecnologia) con android, e sfruttando quindi il sistema, mettendoci veramente ottimo hardware... altro che samsung galaxy s.
sia sony che ericsson sono due colossi tecnologici... ericsson nel campo telefonia mobile, come brevetti, come tecnologia, è sempre il top(non scherzo, paragonate ad esempio il consumo di un bluetooth sony ericsson a qualunque altro...mi influiva si e no per mezz'oretta di meno sui 3 giorni di autonomia...), sony ha dalla sua, schermi, sensori, hardware in generale, solitamente di ottimo livello (spesso superiore ai vari lg, samsung etc...)
purtroppo questa azienda ha una delle peggiori politiche di marketing del mondo, e spesso fanno una qualche scelta che azzoppa le vendite (tipo dichiarare ufficialmente di non voler mettere il multitouch sul x10, che IO trovo utile, ma se anche fosse inutile, è cmq una feature per cui un mare di gente lo scarta a priori), oppure farsi fare l'x1 da quella ciofeca di htc, quando in casa ne avrebbe potuto tirare fuori una bestia dal punto di vista qualitativo...
per non parlare poi della pubblicita' quasi inesistente, in passato solo walkman e un po' cybershot, la fascia smartphone, mai pubblicizzata...
insomma vediamo un po' che tirano fuori sto giro e sta stagione, se fanno un buon lavoro, forse torno a sony ericsson...
ora mando una mail al ceo ericsson