Quote:
Originariamente inviato da archi78
Ciao a tutti, vorrei acquistare la mia prima reflex digitale! Finora ho utilizzato compatte di varie case, nikon, panasonic, casio... la mia prima è stata una nikon coolpix 885 con la quale mi sono trovato malissimo, aveva delle dominanti rosse incredibili, perciò direi che non ho un buon ricordo di nikon... ma sicuramente ho beccato l'unico modello sbagliato in 60 anni di storia. Tornando al discorso reflex, il budget non è altissimo, vorrei stare sotto i 400 euro, per questo mi sarei orientato verso uno di questi due modelli di fascia entry-level. In kit con obiettivo 18-55 si trovano praticamente allo stesso prezzo. Entrambe le fotocamere hanno la pecca di non avere ottiche stabilizzate, anche se su un 18-55 non so quanto questo possa essere apprezzabile... oltre a ciò pare che le ottiche in kit non siano proprio granchè! per questo rivolgendo lo sguardo un pò più in alto ho notato che con 130 euro in più prenderei una eos 450d che monta un 18-55 stabilizzato... il problema è che non mi va di arrivare ad una cifra simile per la mia prima reflex... Poi magari col tempo l'entry level mi sta stretta e mi butto su qualcosa di più professionale.. ma per ora mi pare prematuro.
Dal punto di vista "fisico" ho potuto maneggiarle oggi in negozio, la canon sembra forse più "giocattolosa" perchè leggermente più piccola della nikon, meno pesante e con il grip in gomma. La nikon in pratica mi ha dato l'idea di essere più solida e più "seria". Cmq le ho impugnate e ho guardato nel mirino... la canon mostra i 7 punti per la messa a fuoco, la nikon no, anzi mi è sembrato che il mirino fosse più scuro, cupo, cioè che non mostrasse la luce reale... a cosa è dovuto??
Per quanto riguarda le caratteristiche la canon ha in più il live view che per chi viene dalle compatte può essere utile per un passaggio meno "traumatico" e che può essere sfruttato col macro, ha un sensore CMOS contro il CCD della nikon e la messa a fuoco su 7 punit contro gli 11 della nikon...
Perciò chiedo a voi espertoni in materia quale delle due sia preferibile.. considerando che le foto che farò saranno principalmente: architettura, persone, paesaggi con la possibilità di qualche macro ogni tanto.
grazie a tutti coloro che risponderanno.
P.S.
altro aspetto importante sono le ottiche, le nikon costano mediamente più delle canon, è vero? come si comportano le "compatibili" sigma e tamron?
|
Un discorso trito, ritrito e stratrito.
Come hai detto, sono 2 macchine entry level, e fin quì non ci sono dubbi.
La scelta tra d3000 e 1000d è puramente...come dire..."intima". Nel senso...le differenze sono abbastanza poche, e quelle che ci sono non sono troppo rilevanti.
La 1000d monta il sensore cmos, e la d3000 il ccd. Non potrai aspettarti miracoli da nessuno dei 2, ma forse ad alti iso la 1000d può darti qualcosa in più. La 1000d ha in più il live view, ma per mia esperienza diretta, posso dirti che se ne può fare a meno, tranne in alcune particolari condizioni di utilizzo: ad esempio, il macro.
La d3000 ha 11 punti di messa a fuoco, e questo è un vantaggio. Averne 11 è di certo meglio che averne 7.
Sotto ai 400euro ti porti a casa senza problemi la d3000 con l'ottica stabilizzata, ma lo stesso vale per canon. E tutti sanno che l'obiettivo canon non stabilizzato, può essere usato per tappare il buco dell'innesto dell'obiettivo in caso di perdita del tappo!xD (non me ne volete, il nikon non va molto meglio!xDDD).
Per ciò che riguarda l'utilizzo che vuoi farne, hai praticamente tirato in ballo tutti i tipi di fotografia, ma praticamente per ognuno serve un'ottica diversa, quindi il corpo macchina in questo caso non fa la differenza.In casa nikon potrebbe fare la differenza un 105 micro per fare le foto macro, un 12-24 per le foto paesaggistiche e anche architettoniche...e così via. Il corpo diciamo che è solo un mezzo per elaborare ciò che passa dall'ottica: la luce.
Esistono ottiche di terze parti ottime, e altre meno ottime, per non dire pessime. In sigma ad esempio vari da spese irrisorie, fino ad arrivare al caso estremo dei 20.000euro di obiettivo. In casa Tamron lo stesso discorso.
In sostanza, dopo tutte queste chiacchiere posso darti 2 consigli:
- se ti stava meglio in mano la nikon, compra la nikon e non te ne pentirai;
- leggi i thread riguardanti entrambe le macchine, e scoprine i pro e i contro.
Se poi hai tempo, passa su flickr, e guardati le foto scattate con entrambe le macchine...ti renderai conto che le differenze le fanno le ottiche ma SOPRATTUTTO, il MANICO (cioè l'abilità e l'occhio del fotografo, il tutto unito all'esperienza, chiaramente).