Quote:
Originariamente inviato da cionci
Un BD X8 avrà il 20-30% di prestazioni in più di Thuban X6 a parità di frequenza.
|
Se un BD X6 già avesse un incremento del 13% per l'IPC su un Thuban... un BD X8 guadagnerebbe solamente dal 7% al max 17% su un BD X6.
Quote:
Solo con i programmi che sfruttano il multithreading e operano su dati facilmente parallelizzabili.
Infatti un aumento di core non si traduce sempre in un aumento consistente in tutti i campi applicativi.
|
Lasciamo perdere il discorso del monocore, perché se uno acquista un X8 al posto di un X6 per giocare, meglio che si compri un X4.
Quote:
Se consideri il 12-15% l'aumento di prestazioni medio di SB rispetto ad un attuale i7 con pari caratteristiche, allora non puoi tradurre l'aumento del numero di core in un +33%. Devi considerare l'aumento di prestazioni medio anche per BD.
|
Io considero 2 IPC, indipendenti. Il 1° è l'IPC del singolo core, chiaramente rilevabile con applicazioni monocore, il 2° è l'IPC totale del procio che scaturisce dall'utilizzo di TUTTI i core in applicazioni che lo prevedono.
L'aumento di IPC a core dell'architettura può essere anche diverso dall'IPC totale del procio, perché vi possono essere differenze nell'uso della L3, della L2, nell'MC, nella banda delle ram, qualsivoglia.... (magari SB potrebbe avere un IPC del +14% in monocore e del +10% in multicore rispetto all'i7) ma siccome noi stiamo valutando un IPC a spanne, non penso che variazioni dello 0,05% possano influire.
Però, prendendo come spunto un X4 e X6, l'IPC monocore concettualmente sarà perfettamente uguale, ma l'IPC multicore cambierà appunto in base al numero di core.
Mi sembra chiaro che se lancio I.E. che io abbia 2 core o 32 non cambia una mazza, ma certamente se voglio testare la sua potenza utilizzerò poweray, Cinebench e qualsivoglia programma idoneo.
Chiaramente su questa base il teorico passando da un X4 ad un X6 sarebbe del +50%, il pratico è che il +50% sarà il massimo con percentuali via via inferiori a seconda del modo di lavorare di un programma.
Io con il Thuban ho un incremento del +50% in Cinebench, poweray, H-264. Poi winrar sono del +40%, e probabilmente con altri avrò percentuali inferiori, ma non ti so dire perché mi sono fermato a questi.
Quello che voglio dire è che se il Thuban mi da' un +50% (
in Cinebench) per il fatto di avere 2 core in più, dedurrei e mi aspetterei che un Thuban X8 mi darebbe + 33% rispetto ad un Thuban X6.
Se prendo un BD, mi aspetto che per via del 13% in più di IPC, un BD X6 mi darebbe a parità di clock già un +13%.
Nello stesso discorso, già il fatto che BD sarebbe ancora più "portato" al multicore, il fatto di passare da X6 a X8 mi aspetterei un ulteriore +33% che si somma all'incremento di IPC.
Di qui mi sembra molto bassa la tua interpretazione che un BD X8 possa essere solamente del 20-30% superiore ad un Thuban.
965C3 X4 = 4,97 a 4,150GHz (Se io rapporto il risultato alla frequenza del Thuban otterrei 5,38)
Thuban X6 = 8,02 con Cinebench a 4,5GHz. (5,38 +50% = 8,07 come vedi, siamo sul +50%, perché 8,02 in realtà li ho ottenuti a 4,492GHz e i 4,97 dell'X4 a 4,157,8GHz)
BD X6 = 9,04 (+13% IPC)
BD X8 = 12,02 (+33%)
Come riporti te, un BD X8 alla stessa frequenza produrrebbe un risultato che varia dai 9,6 (quasi quello che già mi darebbe un BD X6 allo stesso clock del Thuban) ai 10,4.
Concordo con te che non tutti i programmi possono avere gli stessi guadagni, ma a me sembra chiaro che uno non si comprerebbe mai un procio con + core se il suo utilizzo non ne trova giovamento.
Se io lavorassi con Cinebench, con un X8 AMD avrei la certezza che mi darebbe +33% rispetto ad un X6. Con un BD avrei la certezza che a questi valori si aggiungerebbe l'incremento di IPC.
Intendiamoci, come è giusto che avere più core non vuole dire direttamente che si avrà più potenza sempre, ma, viceversa, non si può dire ad un utonto che lavora con Cinebench di non passare da un X6 ad un X8 perché migliorerà di solo il 7%, perché è altrettanto sbagliato. Io troverei più corretto, forse, riportare "con questo programma", passando da X6 a X8 con Intel si guadagna X, con AMD si guadagna Y. Fare le medie è fuorviante, perché o si prendono TUTTI i programmi circolanti (impossibile), o prenderne alcuni a discrezione poi sarebbe lesivo perchè magari 6 su 10 sono favorevoli o all'uno o all'altro.