Quote:
Originariamente inviato da viger
ti rispondo io anche se non lo possiedo, decisamente meglio il 1215n ha un processore un filo più potente e un autonomia migliore.
Gli schermi lucidi fanno schifo, non c'e parola differente per descriverli, il trattamento lucido permette di aumentare i contrasti quindi i costruttori da un po mettono pannelli lcd di scarsa qualità giocando sulla resa del trattamento glare.
Ho visto un netbook Samsung con schermo opaco e anche guardandolo di fianco riuscivi a vederlo benissimo con la finestra alle spalle, se provi con uno schemro lucido ti vedi allo specchio.
La diffusione degli schermi lucidi sui nets a sui notes (macchine destinate ad essere usate spesso in ambienti esterni) credo sia una scelta puramente di costo. Avere neri profondi su un lcd opaco è dover montare su macchine che costano 300-400 euro pannelli proibitivi.
|
grazieeeeee, anche se mi hai dato una pessima notizia.....
in sintesi che mi consigli di fare? A me sta storia dello schermo convince poco..... ho sempre avuto schermi opachi e mi trovi poù che bene con quelli, ma il modello da 12 pollici che c'è con schermo opaco: 1201 T è meno performante.
uf
certo che per l'uso che en faccio io preferirei di gran lunga uno schermo migliore che un pc più performante: uso word internet e visione film..... anche sulla visione dei film è molto più performante il 1215 n rispetto al vecchio modello?
ma è possibile che nel sito ufficiale dell'asus non indichino se si tratta di schermo opaco o lucido??? COme posso saperlo? La sigla del modello è indicativa in tal senso? credo di no, ma chiedo...... mi pare assurdo che nelle specifiche tecniche del sito ufficiale spesso non venga indicato nulla......