Quote:
Originariamente inviato da jestermask
Ma si si io ho capito quello che dite, sarà perchè abito a Roma ma non ci credo neanche se lo vedo uno che usa un tablet nella metropolitana o negli autobus. Non mi piacciono ma preferisco di gran lunga spendere la stessa cifra per uno smartphone a questo punto.
Il problema è che non è facile definire la "portabilità" dell'oggetto, non tanto per l'oggetto in se per se...il problema di portabilità dipende dalla persona.
Non ci credo che se siete in fila dal medico tirate fuori il tablet, cosi' se siete seduti anche 45 minuti in metro o in treno.
Capisco giusto lo studente pendolare fuori sede e motivi lavorativi...il resto è solo frutto del consumismo e marketing. Anche perchè prima di questi tablet quasi nessuno li desiderava o nominava con queste caratteristiche come si fa con i portatili da sogno. Secondo me non sono device da sogno ma figli del marketing.
Come dice più di qualcuno quì dentro sono oggetti che andranno ad affiancare ipotetici netbook/smartphone proprio perchè non trovano una collocazione nella scala degli utilizzi tutta per loro.
|
ma anche io sono più propenso all'acquisto di uno smartphone di fascia alta perchè a conti fatti te lo porti ovunque e senza compromessi ma ripeto il tablet lo acquista chi cerca velocità e semplicità d'uso in ogni situazione e non vuole compromessi in termini di fruizione dei contenuti (grazie ad un display generoso)