Per fare coro rispetto hai precedenti è molto più gradevole meno opzioni da gestire con oltre 600 turni hai voglia, ho abbandonato i precedenti deluso dal fatto che per un turno mi ci volevano 30 minuti buoni a gestire il casino delle città , ora con civ5 non c'è più questo problema.
Le icone delle unità e interfaccia la trovo bella e per niente incasinata, al inizio un po di smarrimento per via delle molte automazioni introdotte ma decisamente gradevoli in partite lunghe.
Mi sono preso la briga di leggermi il manuale da 250 pagine e molti aspetti sono molto più chiari cosa che consiglio di fare a tutti, credo che obbiettivo dei sviluppatori era di dare un Civ meno pesante e più godibile e sencondo me ci sono riusciti anche se poi ne risulta meno complesso dei precedenti.
L'unico punto negativo che ancora non capisco è la gestione della diplomazia quella forse si sono fatti troppe "seghe mentali" ed è uscita un aborto ma se avrà successo in vendite, uscirà una patch o espansione "spero" che aggiusterà anche questa pecca.
Per la cronaca la città ha 20 punti vita e le unita (tutte) 10 punti vita , il costo delle unità è in base alla difficoltà impostata (fonte manuale).