Quote:
Originariamente inviato da Slacky85
Per fare un buon 3D la cosa migliore resta l'usare dhe fotocamere distinte uguali e con medesimo obbiettivo, montate su asta millimetrata con possibilità di regolazione in orizzontale e dispositivi per lo scatto simultaneo. La distanza tra i due centri obiettivi varia e non di poco in base all'ottica e dalla distanza a cui si pone il piano base del 3D. Ridurre il tutto in una fotocamera unica con distanza fissa può andare bene solo per un utenza non professionale. Ho avuto modo di seguire un fotografo che fa foto 3D in speleologia e i risultati sono eccezzionali!
|
la doppia z su eccezionali è un rafforzativo mirato a sottolineare i risulati ottenuti?
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
|