Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
la piattaforma 1366 viene usata tranquillamente per workstation medie, e il vantaggio del triple channel è la quantita massima di ram installabile, la sua utilita ce l'ha eccome; non vedo perchè mai dovrei pagare di piu per degli xeon quando ho la possibilita di farmi un sistema piu consono alle mie esigenze.
quindi, lol, non dovrebbero mettere in commercio la versione top, pur dovendola progettare per i sistemi server... per quale motivo ? a te cosa cambia che esista la piattaforma top ?
 adesso riamo arrivati pure a lamentarci del fatto che ci sia piu scelta...
|
Scusa, non posso avere un'opinione?
La mia opinione è che il socket 1366 è una bella fregatura: quel poco che offre in più è estremamente costoso.
Possiamo riempirci la bocca di questa e quell'altra feature (non riferito a te), ma a conti fatti sono inutili sciocchezze perchè non possono essere sfruttate dagli utenti consumer. Il QPI nasce per interconnetere più nodi. Sulle mobo consumer 1366 c'è a disposizione l'alloggiamento per un singolo nodo, e se pure fosse i processori 1366 hanno un solo link QPI che va' al northbridge. A che serve tutta sta banda verso il northbridge quando il memory controller è integrato? A un bel niente, ovviamente.
La memoria massima installabile su piattaforma 1156 credo siano 16 Gb, dubito che attualmente ci sia qualcuno che necessita di un quantitativo superiore. E se necessita di un quantitativo superiore, forse vale la pena rivolgersi al settore professionale dove bazzicano memorie ECC e multiprocessore.
Per quanto riguarda le prestazioni, un i7 su socket 1156 va' come un i7 su socket 1366 di pari frequenza. A volte pure un po' meglio nei giochi per via del link pci-express integrato nei processori 1156.