Quote:
Originariamente inviato da overflowBIT
però se si tratta di qlk decina di euro preferisco prendere qll con il 740..tanto visto il prezzo che mi hanno rifilato decina più decina meno......
interessa anche me...
ma posso chiedervi una cosa??
che temperature raggiunge la gpu in full load (mi interessa soprattutto il modello 166, anche se i precedenti sn uguali..)? xk provengo da un g1s a la gpu (monta una 8600m gt) raggiungeva i 110° e oltre, e x qst motivo l'ho mandato in assistenza due volte.. con il vbios di gary si sono notati miglioramenti per le temperature? è possibile regolare la velocità della ventola gpu(mi pareva di aver letto di no?!?)?
|
il g1s aveva problemi di surriscaldamento uniti alla scarsa qualità dei chip nvidia sia mobile che desktop (staremo avedere con la serie fermi se hanno cambiato registro, credo di si dopo la batosta presa), mentre qui le temp alte sono causate dalla cattiva applicazione della pasta termica, però sono la minoranza altrimento avremmo notato molte più lamentele qui sul forum.
la velocità delle ventole dei notebook non si regola se non tramite modifiche bios oppure vbios.
Se vuoi aumentare la rumorosità delle ventole allora passa alla bios 211.
Però devo dire che non serve a molto, nel migliore dei casi
rallenta e non diminuisce le temp max. Oppure le diminuisce di 1-2 gradi.
la vbios gery non mi ha cambiato le temp massime l'unica cosa da fare è il ripastaggio appena la pasta in stock si deteriora.
Non ripastate con le solite paste a base di argento. Andate sul sicuro con l'ic7 diamond o simili
Ancora da verificare se la vbios di gery aumenti la rumorosità in full load...
Se sfruttata a dovere la 5870m viaggia dai 45-48C in idle agli 85-90 nei giochi con pasta in stock. Se ripasti con paste termiche metalliche o ic7 allora in full load si può arrivare ai 75-80 gradi nei giochi.
poi al furmark dovete aggiungere quei 5-10 gradi in più rispetto alle temp max che si ottengono durante le applicazioni 3d. Ma tanto il furmark serve solo a testare la qualità della pasta termica.
Non usatelo troppo altrimenti vi si deteriora in fretta la pasta termica in stock
Quote:
Originariamente inviato da Dt Jackal
Ok allora come prima cosa installo come da prima pagina win7 ita e poi cerco e scarico ccleaner, driver sweeper e defragler (classica ricerca su google per trovarli,vero?)
prima di fare ciò faccio qualche test di Benchmark o non vale la pena, formattando e rimettendo tutto?
io l'ho acquistato assieme al portatile l'estensioni di 3 anni e mi è costata sui 75€
per cominciare ad usarla,devo fare qualcosa? cioè registrare il prodotto e poi inserire il cd dell'estensione?
-----
un'ulteriore domanda..c'è la possibilità di scaricare qualche demo degli ultimi giochi in uscita? perchè prima dell'acquisto volevo accertarmi che mi piacesse e per alcuni titoli che ho visto le procedure di installazione da gioco non originale sono delle odisse..quindi non mi ci metterei nemmeno a perderci la testa  se poi visto che mi piace lo acquisto e via ^_^
che software è? e cosa comporta(rischi/difetti)?
|
si i programmi postati in prima pagina sono freeware
puoi fare già dei benchmark e poi resettare tutto. setfsb lo uso per avere le frequenze che vedi in firma
l'estensione la devi attivare entro 180gg sul sito member asus (vedi il cd asus). Registrare il prodotto, inserire il codice prodotto posto sul restro del g73 e la password posta sulla warranty card asus
le demo dei giochi le trovi cercando in internet. quasi sempre sul loro sito ufficiale oppure del produttore.