Quote:
Originariamente inviato da faber80
di solito un hd 2.5 sta sui 40/60Mb/s di media, dipende se è frammentato, se i file da leggere son piccoli, la loro posizione nei piatti..... io neanche con un raid 2x500Gb faccio spesso oltre i 120 MB/s, tranne che per spostamenti di file grandi. L'usb3 serve solo per ssd, per gli hd è sprecata.
|
ormai qualsiasi disco satura la banda dell'usb2 quindi l'usb3 è fondamentale per tutti i dischi non solo per quelli piu veloci a meno di non trovar esaltante che si compri un disco ma poi si sfruttino solo in parte le sue performance
questo sanza considerare che il protocollo usb3 non porta solo vantaggi sulle performance ma ha miglioramenti sulla parte di alimentazione e soprattutto ha finalmente un protocollo di comunicazione efficiente che non si perde il 50% della banda per l'overhead del protocollo