Quote:
Originariamente inviato da Deimos1986
L'atom dualcore come si posiziona rispetto ad un dualcore della serie SU ? (SU4100 o SU9400 o Su7300)
|
a pari frequenza i processori Core 2 hanno prestazioni esattamente doppie degli Atom (+100%), quindi i vari SU a 1.3 Ghz hanno un boost di oltre il 60% rispetto al nuovo N550, il quale va come il "vecchio" N330 del 1201N dato che il leggero aumento di IPC dell'architettura Pineview viene assorbito dai 100 Mhz in meno di frequenza
Quote:
Originariamente inviato da gigib84
esiste pure bianco e nero..... ma non si trova.... è gia difficile trovarlo grigio.....  cmq a quanto si dice ion 2 è molto meglio.... ha 512mb dedicati e 16 cudacore.... per ora ci ho fatto solo una partita a pes, con dettagli al massimo e gira bene.....
|
in alcune review è venuto fuori che in alcuni casi il PCI-express X1 che collega la ION2 al resto del sistema (memorie-cpu) può fare da collo di bottiglia e le prestazioni sono inferiori a ION1
non ricordo però esattamente i quali giochi avevano avuto questi risultati
Quote:
Originariamente inviato da fdl88
non vorrei dire una cavolata ma credo che windows 7 grazie alle dx più aggiornate rispetto ad xp riesca a sfruttare meglio la scheda grafica per le normali attività quotidiane
|
parlando delle sole risorse cpu e dando quindi per scontato che il collo di bottiglia non sia la quantità di ram, è il contrario, Seven per la GUI (es. rendering finestre) si appoggia molto di più sul processore che sulle capacità delle schede grafiche, è il principale motivo per cui ad esempio sui netbook Atom single core XP vola rispetto a Seven perchè il processore destina meno cicli di clock al solo sistema operativo
chiaro che sugli Atom dual core o sui processori ULV si nota meno la differenza