View Single Post
Old 24-09-2010, 23:31   #63
martyn
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Visto da vicino e provato. Una grande impressione non fa.
- La tastiera è flessibile, si abbassa al centro ed i tasti sono distanziati per via di dita e mani grandi, ma non va bene per chi deve scrivere molto.
- 2 Gb di Ram DDR3 mi sembrano pochi, potevano fare 3 Gb. Un banchetto di Ram 1 Gb DDR3 costa 20/30 euro.
- Lo schermo è uno specchio bello e buono. Occorre mantenere un'alta luminosità alias la batteria cala (è una 6 celle) durerà 4/4 ore e mezza (se va bene)
- l'usb 3 doveva essere di colore blu (esternamente) ma ho visto che erano tutte normali usb 2. Può darsi che mi sbaglio
- E' molto curato esteticamente (ma non sappiamo che farcene della sola estetica)
- I filmati di presentazione giravano bene, e su questo penso che non ci siano problemi.
- Non ho potuto provare un po' di grafica "pesante" perchè non c'era installato niente se non Paint
- Ho provato la funzione di Window Journal con una tavoletta grafica e va bene
Insomma, il prezzo, non si capisce quale sia: in rete si trova tra 400/450 euro, nei negozi tipo MediaWorld ed Asus Point a 499.

- E pensare che fra poco uscirà anche il 1218N tutto in metallo con le stesse caratteristiche, sicuramente il prezzo sarà tra 500/600 euro.
A questo punto perchè non mettono un processore buono, una scheda video ION (veramente straordinaria), un monitor 13 pollici anti-riflesso ed una buona batteria che duri almeno 7 ore con un prezzo intorno ai 500 euro.
Che dolce sogno! E visto che ci siamo pure tablet resistivo e capacitivo. Peso totale tra 1,4 Kg e 1,6 Kg (tanto per esagerare con i sogni).

Ultima modifica di martyn : 24-09-2010 alle 23:34.
martyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso