Allora il menu.lst e la safe mode riguardano entrambe pclinuxos (che ha grub versione 0.97)...come avevo scritto infatti Debian l'ho installata successivamente e non ho installato un altro boot loader.
Ho dato il comando file ai due file che supponevo essere i due kernel dei due sistemi operativi; vi riporto la risposta del terminale (cmq penso proprio che siano i due kernel):
/boot/vmlinuz-2.6.33.5-pclos1.bfs: Linux kernel x86 boot executable bzImage, version 2.6.33.5-pclos1.bfs (root@local, RO-rootFS, root_dev 0x805, swap_dev 0x1, Normal VGA
file /media/disk/boot/vmlinuz-2.6.32-5-686
/media/disk/boot/vmlinuz-2.6.32-5-686: Linux kernel x86 boot executable bzImage, version 2.6.32-5-686 (unknown@Debian) #, RO-rootFS, swap_dev 0x2, Normal VGA
Per quanto riguarda il parametro root, è cmq possibile usare la notazione /dev/hdx? anche perchè l'uuid non saprei come ricavarmelo (immagino dal file fstab ma non saprei, cmq preferirei usare la notazione vecchia).
Cmq riassumendo, vi posterei il file menu.lst (come lo vorrei fare io insomma, lasciando perdere per adesso il safemode) e voi datemi un'opinione; ho win7 in sda0, pclinuxos in sda5 e debian in sda6:
timeout 10
color black/cyan yellow/cyan
gfxmenu (hd0,4)/boot/gfxmenu
default 0
title linux
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.33.5-pclos1.bfs root=/dev/sda5 vmalloc=256M splash=silent vga=788
initrd /boot/initrd.img
boot
title windows
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
title debian
root (hd0,4)
kernel (hd0,5) /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/sda6
boot
PS: il comando grub-update dove devo darlo? dal terminale? perche mi dice comando non valido....
|