Discussione: Scelta Distro Linux
View Single Post
Old 23-09-2010, 22:35   #1
vtq
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
Scelta Distro Linux

Vorrei provare una distro Linux, ma ovviamente sono molto indeciso.
Uso il PC per navigare, ascoltare musica, guardare video, P2P, e per scrivere qualche documento. Ci sarebbe anche il gaming ma so che non posso pretendere molto su Linux, anche perchè ho una VGA ATI. Il PC è in firma.

Mi piacerebbe avere una distro molto personalizzabile, non tanto nella GUI (che credo si possa modificare parecchio su qualsiasi distro) ma nei programmi.
Per fare un esempio, vorrei decidere se installare i singoli programmi inclusi nel S.O. come la calcolatrice, deframmentatore, lettore multimediale, visualizzatore d'immagini, notepad, ecc..
Sono sicuro che si possa fare ma immagino che sia in ambiente solo testo (non ricordo il nome ), mentre a me servirebbe un'interfaccia grafica essendo non esperto. Lo so, pretendo un po' troppo.

Ho fatto questo test e i risultati sono:
OpenSuSE 100%
Kubuntu 100%
Linux Mint 100%
Mandriva 100%
Ubuntu 100%
Fedora 90%

So che in genere si consiglia Ubuntu, ma se ho capito bene ci sono molto programmi pre-installati, e questo non mi piace. Voglio decidere io cosa installare, ogni singolo file!
La cosa che mi piace di Linux è proprio questo, mi pare d'aver letto che c'è un'unica cartella in cui ci sono tutti i file del S.O. mentre Windows ne ha diverse tutte sparse. Insomma mi piace avere un PC 'odinato' e sotto controllo.
Poi mi chiedevo se usare la versione 32-bit o 64-bit; su 7 64-bit posso usare i programmi 32-bit senza problemi con l'emulatore, in Linux si può fare lo stesso?
Per quanta riguarda la deframmentazione, ho letto che non me ne devo preoccupare perchè le distro Linux usano un FS che ha una frammentazione molto più contenuta del NTFS, è vero?
Dopo avere installato/disinstallato parecchi programmi è possibile che ci sia qualche file rimasto o i disinstallatori non lasciano niente dietro?

I programmi che uso sono:
Firefox
Media Player Classic - Home Cinema
uTorrent
mp3tag
OpenOffice
Flash Player
Speedfan
SumatraPDF
Virtualclone Drive

Ci sono valide alternative nel caso non funzionino su Linux?
Grazie.

Ultima modifica di vtq : 23-09-2010 alle 22:44.
vtq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso