View Single Post
Old 23-09-2010, 07:38   #5752
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
ok se erano riflessioni...io ricordavo che avevi la vbios msi e pensavo che adesso non vale più la pena visto che con questa hai hdmi e vga funzionanti con 0 rischi di incontrare gsod in futuro oltre che la garanzia di poter finalmente navigare a 100/150 di clock

il resto del messaggio era rivolto un pò a tutti non certo a tè perchè ricordo che sei sempre stato uno dei primi ad aggiornarci dal forum americano riguardo novità ecc..
In pratica mi sembrava importante sottolineare a tutti che al di là del problema gsod conviene aggiornare la vbios (sempre che si abbia dimestichezza con questo tipo di operazioni)

per quanto riguarda le riflessioni tecniche avrei bisogno di sapere le caratterisitiche della vbios msi: refresh oppure no, come variano le frequenze (se in maniera dinamica o statica). Poi per il resto c'è poco da dire voltaggi e frequenze più basse vogliono dire meno corrente e calore generato. Quindi meno stress e più longevità. C'è poco da dire, cose banali che anche tu al mio posto avresti detto...
Poi alla fine ribadisco che è soggettiva la cosa: chi vuole meno consumi e calore sceglie la mia vbios ad es., chi vuole l'overclock estremo piazza un bel 1.16v a 800/1100 e restanti valori di clock simili a quelli di gery. Poi karillo mi sembra avesse provato un voltaggio ancora più basso di 0,8 che mi sembra anche troppo basso e superfluo (sono passato da un voltaggio di 1.15 a quello di 0.9 e non ho notato diminuzione di calore se non abbassando le frequenze. Io evito di giocare troppo con i voltaggi perchè se troppo bassi o troppo alti temo vi sia il rischio di mandare in assistenza il notebook

L'unica cosa degna di nota è con bios 209 e nuova vbios asus non ho notato aumenti della rotazione delle ventole o diminuzioni delle temperature sia in idle che full load. Però il giudizio non è definitivo perchè mi riservo di testarla meglio in full load (dove mi dite riscontrate l'aumento del rumore) e di sapere se anche altri concordano con la mia impressione.
Altra cosa: i refresh o flickering sono provocati dalla variazione di frequenza delle vram. Non credo che sia colpa della vbios. Penso sia il prezzo da pagare se si vuole il powerplay dinamico.
ciao luca4s , posteresti uno screen del tuo amd gpu tool, cosi da poter provare anche io i valori da te inseriti?
ti spiego, ora sta con i catalyst 10.8 e la vbios di seve7n, poiche passando alla vbios di gary ho avuto schermate blu di errore e continuo blocchi mentre con la vbios made in seve7n tutto ok.C'è da dire che io non sono un grande giocatore, lavoro piu che altro con programmi di videoediting ( edius, pinnacle etc); l'unico gioco a cui gioco è pure vecchiotto PES 2009 quindi mi chiedo come mai con catalyst 10.8 e vbios di gary il notebook si blocca, schermate blu ?etc mentre con il vbsios di seve7n ho ogni tanto qualche glitch ma nel complesso si comporta bene....ho notato che seve7n ha aumentato le frequenze 715/1055, mi daresti una mano nel settare il vbios di gary? forse dovrei cambiare frequenze...non sono tanto pratico con il programma amd gpu tool, mi spiegheresti cosa e come devo farlo.
grazie
anticipatamente
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso