Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo
Personalmente ritengo che la creazione di un cervello umano artificiale sia pressochč impossibile. Magari di cane o di gatto, al massimo ti concedo uno scimpanzč, ma di umano la vedo troppo complessa.
Diciamo che appoggio l'idea che serve un'intelligenza superiore per replicare qualcosa, supponendo che il cervello umano abbia complessitą 100, serve qualcuno che ha 101 di intelligenza per replicarlo (oltre alle opportune tecnologie).
|
Questa č la faccenda interessante: non sarebbe cosi'. La riproducibilitą "verrebbe da sč", senza bisogno di capire come funziona il cervello, ma semplicemente copiandolo 1:1.
La ricerca dice infatti che la capacitą di "sezionare" fisicamente il cervello raddoppia di precisioni di anno in anno, quindi a un certo punto sarą possibile avere una mappa puramente statica del cervello umano, sinapsi per sinapsi, assone per assone, e al tempo stesso esisteranno PC e memorie abbastanza grandi e potenti da poter ricostruire 1:1 un cervello prima, 6 miliardi di cervelli poi.
E questo potrebbe succedere appena 300 anni dopo aver inventato/scoperto/imbrigliato l'energia elettrica.
Una civiltą che fosse 1000 o 10.000 anni avanti a noi, non dovrebbe quindi aver nessun problema a fare una cosa del genere.
Chissaą se si riesce a risalire alla ricerca originale?