|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
|
Consiglio acquisto smartphone [budget 230-240€]
Ciao a tutti
vorrei un parere da voi visto che devo cambiare il cellulare
Ho un budget di 230-240€ massimo
Quote:
Mi affascina molto il nuovo smartphone della LG : OPTIMUS ONE (android 2.2 froyo)
Il prezzo si aggira intorno alle 230€

DATI TECNICI
RETE » Umts
» Gsm: Tri band (850/1800/1900)
DIMENSIONI
Altezza 113,5 mm
Larghezza 59 mm
Spessore 13,3 mm
PESO 129 grammi
SISTEMA OPERATIVO
Nome Android
Versione 2.2
MEMORIA
Interna 170 MB
Espandibile » Micro SD
BATTERIA
Tipo Litio
Autonomia Conversazione (Minuti) 460 minuti
Autonomia Standby (Ore) 625 ore
Ricarica da viaggio
SIM CARD Plug in
CONNETTIVITA'
GPRS Si (3+2/4+1 slots - class 10)
HSCSD No
EDGE Si (class 10)
UMTS Si
HSDPA
Mbps 7,2
HSUPA No
UMA No
IRDA No
BLUETOOTH Si (versione 2.1 con A2DP)
WI-FI Si
NFC No
USB Si (Micro USB)
ASPETTO
DISPLAY
Pollici 3,2
Tipo TFT
Larghezza 320 pixel
Altezza 480 pixel
Colori 16 milioni
TOUCHSCREEN Si (Capacitivo)
SECONDO DISPLAY No
FUNZIONI
MESSAGGISTICA Email, Instant Messaging, MMS, SMS
VOCALI Memo
BROWSER » Html
» Wap
» xHtml
ALTRO » A-GPS
» GPS
» T9
» Vibrazione
» Vivavoce
MULTIMEDIA
FOTOCAMERA Si
VIDEOCAMERA Si
VIDEO CHIAMATA No
LETTORE MULTIMEDIALE » 3GP
» AAC
» AAC+
» DIVX
» MIDI
» MP3
» MP4
» WAV
» WMA
» WMV
» XviD
SUONERIE Polifoniche
ALTRO » Giochi
» Radio
SUONERIE PERSONALIZZABILI Si
FOTO e VIDEO
MEGAPIXEL 3,2
ZOOM Si
AUTOFOCUS Si
FLASH No
RISOLUZIONE MAX FOTO 2048 x 1536 pixel
CAMERA SECONDARIA No
|
Quote:
Poi ci sarebbe
SAMSUNG S8000 JET BLACK
quest'altro costa intorno alle 180€

Il nuovo Samsung S8000 Jet è un telefonino full touchscreen dotato di connettività GSM/GPRS/EDGE e HSDPA a 3.6 Mbps che promette prestazioni di altissimo livello. Il nuovo Samsung Jet si caratterizza per performance tecnologiche notevoli, in grado di adattarsi alle esigenze di ogni singolo utente grazie a un'interfaccia di facile utilizzo, con un design esclusivo e compatto.
Scheda Tecnica:
Dimensioni: (H x L x P) 108.8 x 53.5 x 11.9 mm
Peso con batteria in dotazione: 110 gr
Tempo di durata in stand by: 500 h
Tempo di durata in conversazione: 6 h
Banda: GSM Quadband 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz
HSDPA 900 / 2100
Display: AMOLED Touchscreen da 3,1" a 16 milioni di colori
Sistema: TouchWiz v2.0 UI
- Accelerometro con sensore auto-routante e Motion UI
Fotocamera Principale: 5.0 megapixel (2592 x 1944 pixels, autofocus, LED flash)
Secondaria:CIF per effettuare videochiamate
Memoria 2 GB espandibile con memoria di tipo Micro SD fino a 16 GB
Funzioni audio e Video Audio: Suonerie polifoniche, MP3, Radio FM con RDS
Video: Si, D1(720x480)@30fps; DivX/XviD/H.263/H.264/MPEG4/WMV player
Internet: Wi-Fi 802.11 b/g
HSDPA 900 / 2100 MHz
Sistema A-GPS integrato con sistema Geo tagging
GPRS
Edge
Connessioni Bluetooth
USB
Kit d'acquisto:
Batteria
Carica batteria
Auricolare
Manuale d'uso multilingua
Software CD
GARANZIA EUROPA 2 ANNI
|
Quote:
LG Electronics KM900 Arena
prezzo circa 180-190€

DATI TECNICI
RETE » Umts
» Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
DIMENSIONI
Altezza 106 mm
Larghezza 55,3 mm
Spessore 11,95 mm
PESO 105 grammi
MEMORIA
Interna 8192 MB
Espandibile » Micro SD
BATTERIA
Tipo Litio
Autonomia Conversazione (Minuti) 300 minuti
Autonomia Standby (Ore) 230 ore
Ricarica da viaggio
Mah 1000
SIM CARD Plug in
CONNETTIVITA'
GPRS Si (class 12)
HSCSD No
EDGE Si (class 10)
UMTS Si
HSDPA
Mbps 7,2
HSUPA No
UMA No
IRDA No
BLUETOOTH Si (versione 2.1)
WI-FI Si (802.11b/g)
USB Si
ASPETTO
DISPLAY
Pollici 3
Tipo TFT
Larghezza 480 pixel
Altezza 800 pixel
Colori 16 milioni
TOUCHSCREEN Si
SECONDO DISPLAY No
ANTENNA integrata
FUNZIONI
MESSAGGISTICA Email, Instant Messaging, MMS, SMS
VOCALI Dial, Memo
BROWSER » Html
» Wap
» xHtml
ALTRO » A-GPS
» Sim Application Toolkit
» T9
» Vibrazione
» Vivavoce
MULTIMEDIA
FOTOCAMERA Si
VIDEOCAMERA Si
VIDEO CHIAMATA Si
LETTORE MULTIMEDIALE » 3GP
» AAC
» AAC+
» MIDI
» MP3
» MP4
» WMA
SUONERIE Polifoniche
ALTRO » Giochi
» Radio
» Supporto J2ME
SUONERIE PERSONALIZZABILI Si
FOTO e VIDEO
MEGAPIXEL 5
ZOOM Si
FLASH Si
RISOLUZIONE MAX FOTO 2560 x 1920 pixel
RISOLUZIONE MAX VIDEO 720 x 576 pixel
FPS VIDEO MAX 120 fps
CAMERA SECONDARIA
Megapixel 0,3
|
Quote:

Introduzione
Siamo finalmente riusciti a mettere le mani sul nuovissimo Acer Liquid, il primo smartphone della casa taiwanese basato sulla piattaforma aperta Google Android.
L’ Acer Liquid è sicuramente uno dei terminali più interessanti che il mercato può fornire in questo periodo, non solo per le sue caratteristiche tecniche di rilievo, ma anche per il rapporto qualità / prezzo sbalorditivo. Il terminale è disponibile sul mercato in due varianti:
Acer Liquid con scheda microSD da 2 GB a €349,00
Acer Liquid con scheda microSD da 16GB a €399,00
Acer ha deciso di mettere a disposizione del cliente tutto il possibile, la connettività è davvero completa! Il terminale supporta le reti GSM Quad Band (850 / 900 / 1800 / 1900 MHz), UMTS, HSDPA e HSUPA, non mancano ovviamente il Wi-Fi 802.11 b/g ed il Bluetooth 2.0. Sono anche presenti il GPS, l’accelerometro, bussola digitale ed il sensore di prossimità.
Sulla parte frontale troviamo un ampio e luminoso display capacitivo TFT Wide VGA Touch Screen da 3.5 pollici di diagonale con risoluzione di ben 800×480 pixel a 16 milioni di colori, nella parte inferiore sono presenti quattro tasti funzione a sfioramento molto sensibili e completamente mimetizzati con la superficie display. Sul lato desto è presente il tasto di accensione che funge anche da blocco / sblocco display, sul sinistro invece, oltre al classico bilanciere del volume è presente il pulsante dedicato alla fotocamera con doppia corsa per la messa a fioco delle immagini. Il retro del terminale è completamente in tinta lucida (nel nostro caso bianca, ma è anche disponibile rossa e nera), nella parte superiore è posizionata la fotocamera da 5 megapixel (prova di flash) e l’altoparlante mono.
Inseriamo la microSD in dotazione e la batteria da 1350 mAh ed avviamo immediatamente il terminale. Appare evidente come il processore SnapDragon da 768 MHz (in realtà di tratta di un processore da 1GHz depotenziato a 768 MHz), il tempo di avvio è di soli 20 – 22 secondi!
La personalizzazione di Acer è ridotta ma davvero di ottimo gusto, su due delle tre schermate disponibili di Android 1.6 Donut, sono stati inseriti dei widget molto belli, in particolare, sulla schermata di sinistra troviamo una sorta di browser multimediale con scorrimento circolare (è possibile passare dal reparto foto a quello video a quello audio). Sempre nello stesso stile è quello della schermata di destra, dove sono presenti tutti i segnalibri.
Conclusioni
Che dire… siamo stati veramente colpiti positivamente dall’ Acer Liquid, le sue caratteristiche e la sua rapidità abbinata ad un prezzo così aggressivo attireranno sicuramente l’attenzione degli utenti.
L’eventuale (quasi scontato) passaggio ad Android 2.0 non può che incrementare ancora di più le sue prestazioni!
|
Voi avete altri smartphone da consigliarmi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno
__________________
[PC] Case: G8015C Alim: LC Power 600W CPU: Core2Duo E8400 Cooling by: Zalman SK Madre: Foxconn Blackops Ram: 2*2gb ddr3 A-Data SK Video: Ati Radeon 6850 1Gb HDD: 200GB Sata Maxtor Monitor: LG W2363D 120Hz FullHD 3D LED [Guild Wars 2] Chrystal Vinck [vinck.7623] [Origin:] chrystalvinck1
[Smartphone] Samsung Galaxy Note [GT-N7000 Blu carbon] + Ipod touch 4g
Ultima modifica di vinck05 : 20-09-2010 alle 20:51.
|