Nonostante si parli di fastweb, la mia non è una domanda sui servizi dell'ISP, ma piuttosto sull'indirizzamento IP.
La mia situazione è la seguente: HAG fastweb (ADSL) a cui è collegato un airport extreme con NAT abilitato; wan in dhcp e lan sempre in dhcp sulla classe 192.168.0.X.
L'altro giorno arrivo in ufficio e i PC non si collegavano più; riavvio l'airport e tutto ricomincia a funzionare, ma appena ritorno "online" l'utility airport mi segnala un "problema": mi dice che è impostato un doppio NAT. Clicco su RISOLVI ed il messaggio scompare.
La cosa che mi ha sorpreso è che fino a quel giorno non mi aveva mai dato quel messaggio ed io non avevo toccato nulla.
Praticamente mi sono accorto che fastweb ha cambiato gli indirizzi IP portandoli dalla vecchia classe (che purtroppo non ricordo, so solo che iniziava per 66.) ad una nuova; ora ciò che è collegato alla wan viene impostato sull'indirizzo 10.69.60.X, mentre l'hag si è impostato sull'indirizzo 10.69.56.X.
Facendo click su RISOLVI io avevo disabilitato il NAT dell'airport, ma ora l'ho reimpostato, in modo che i PC si trovino sulla 192.168.0.X, ma nonostante tutto funzioni bene, mi segnalato il problema del doppio NAT.
Come vi spiegate tutto ciò? Che mi conviene fare, lascio il doppio Nat? Quella classe indirizzo (10.69.60.X) di che tipo è?
Grazie!