Quote:
Originariamente inviato da Zorroh
Guarda, magari la castrassero... io e molti ameremmo una FF senza orpelli con la sola modalitā M, doppia ghiera, esposimetro e varie per le ottiche vecchie, e basta!
|
Beh, le due priorita' (tempi e diaframmi) sono comode e molto utili

E' vero, tornando a quanto dice Chelidon (ed anche Hornet, che fa quasi da "traduttore" del pensiero del suo concittadino

), che una FF troppo economica a volte non da i risultati di vendita sperati, ma non e' sempre cosi'.
Se da un lato l'esempio della Sony e' quello di un prodotto che ha venduto poco, dall'altro c'e' la D700 che a un prezzo simile a quello della Sony (sui 1800 euro solo corpo, parlo di street price attuale) ha venduto bene.
Ecco, una FF un poco piu' economica della D700 (sopra ai 1500 "pentaxiani" ma sotto ai 1800/1900 della D700) potrebbe avere un buon successo.
Anche se sarebbero da vedere cosa verrebbe levato da Nikon per permettere un prezzo simile. E se la differenza con la D700 fosse minima, economicamente parlando, uno potrebbe far lo sforzo e prendere la "sorellina" maggiore (la "sorellona" e' la D3, che e' fuori scala).
Ma, prendendo per buono il discorso di Chelidon, cosa ci si potrebbe aspettare da un'ipotetica futura D400? Il caffe'?