Ciao,
attualmente ho una alice adsl normale e stavo pensando di passare alla 20mega, per ora sono riuscito ad ottenere i seguenti dati
Quote:
dati router
Down Stream
5216 (Kbps.)
Noise Margin 12 dB
Output Power 20 dBm
Attenuation 36 dB
Up Stream
480 (Kbps.)
Noise Margin 22 dB
Output Power 11.5 dBm
Attenuation 22 dB
sul sito http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml cosa dovrei inserire come Line Sync Rate Downstream e SNR Margin?
Mettendo questi valori (non so se sono esatti)
Line Sync Rate Downstream 5216 kbit/s
Attenuation Downstream 36 dB Attenuation Upstream 22 dB
SNR Margin Downstream 12 dB SNR Margin Upstream 22 dB
ottengo
Tratta doppinica 2607 metri
IP DS Throughput 4500 kbit/s
IP BRAS Data Rate 4608 kbit/s
ADSL1 Profile 4.5M
MAX IP BRAS ADSL1 NOM 7440 kbit/s STM 7098 kbit/s EFF 5548 kbit/s (8dB)
MAX ADSL1 Profile 5M
MAX IP Rate ADSL2+ NOM 11199 kbit/s STM 11028 kbit/s
Stabilità Downstream 0.5
Stabilità Upstream 0.6
sul sito
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc...alargabandawhs
mi da la adsl 20mega disponibile e la centrale telefonica sembra essere effettivamente a 2.6km di distanza stradale (meno di 1km in linea d'aria...)
su http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ mi da disponibili sia l'adsl ATM 20M che la ETH 20M
|
altra domanda:
diversi anni fa ho rifiutato il passaggio dalla 4mega alla 20mega, pur continuando a pagare il prezzo pieno
successivamente ho cambiato passando alla soluzione piu' economica (i 19 euro e rotti attuali)
posso essere sicuro che la attuale velocita' della adsl sia la massima possibile?
sul sito 187 nei dettagli sulla mia linea parla di ADSL MEGA e non di ADSL 7 MEGA, dite che la cosa ha una qualche importanza?
capisco che sembra strana come domanda, ma telecom riesce sempre a stuprimi (anche in positivo, la vecchia BBB me l'hanno lasciata attivata 4 anni gratis)