Prendo a prestito un attimo il titolo del Team.
Da
Repubblica.it:
Sono chiamati in causa addirittura in merito all'uccisione e alla tortura di alcuni dipendenti attivisti politici
Desaparecidos argentini: DaimlerChrysler sotto accusa
Il colosso tedesco avrebbe fornito collaborazione alla giunta militare
L'accusa è pesante: la DaimlerChrysler avrebbe collaborato con le autorità argentine al tempo del governo militare di Buenos Aires, responsabile della eliminazione e della sparizione di migliaia di avversari politici sul finire degli anni '70 e i primi anni '80.
Secondo quanto contenuto in una citazione presentata dai familiari di diversi 'desaparecidos' innanzi alla Corte federale di San Francisco, in California, la DaimlerChrysler avrebbe fornito collaborazione alla giunta militare dell'epoca in merito alla uccisione e alla tortura di alcuni suoi dipendenti attivisti politici.
Nel dettaglio, i familiari - assistiti dallo studio legale Chavez&Gertler - accusano la Mercedes Benz Argentina, controllata da Daimler Chrysler, di avere permesso alle forze dell'ordine argentine di "portare fuori dall'impianto di Gonzales-Catan, sotto la propria direzione e con la propria collaborazione", diversi lavoratori considerati "sovversivi": in base alle carte prodotte dai loro discendenti, nove di questi dipendenti sono morti mentre otto sono stati incarcerati e torturati.
Le accuse rivolte alla Daimler Chrysler riaprono una pagina di storia particolarmente dura per l'Argentina: dal marzo del 1976, anno della salita al potere della giunta militare, fino al 1983 sono state almeno 30.000 i cittadini considerati 'desaparecidos'.
L'impianto della Mercedes Benz Argentina, aperto nel 1951 a Gonzales-Catan, è stata la prima filiale aperta dall'azienda tedesca fuori dalla Germania nel primo dopoguerra. Il suo dipendente più illustre è stato Adolf Eichmann, figura di spicco nelle gerarchia nazista durante la seconda guerra mondiale, volato dall'Europa in Argentina sotto il falso nome di Riccardo Clement. Eichmann ha lavorato nel comparto elettrico della filiale sino al 1960, quando venne catturato dai servizi di sicurezza israeliani.