View Single Post
Old 16-09-2010, 23:45   #10274
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Confronti una dinamica (CX300) con una dual bilanciata di fascia medio-bassa; target diversi per due tipologie di suono diversissime. A mio parere hai fatto un'ottima scelta.

Per la questione impedenza però non ho compreso il discorso, resta inteso che per i lettori portatili e le cuffiette sul mercato attuale come parametro vale molto poco. È da valutare di più la tecnologia usata (gli ohm su una bilanciata non sono gli stessi ohm di una dinamica) e ricordare che il volume percepito dipende anche dalla sensibilità.


Pensa tu se ci avessi dato retta e avessi speso soldini in una dinamica di qualità che ti avrebbe permesso un bel salto (perché a dispetto del "II" la cx300 resta una IEM di fascia bassa).


Non comprendo nelle ultime pagine la demonizzazione dell'impedenza delle IEM. Ricordo che non va mai usata come unico metro di giudizio quando scegliamo un prodotto, perché i fattori da considerare sono moltissimi. Un esempio velocissimo ? Le iem a bassa impedenza e alta sensibilità spesso e volentieri hissano (le mie RE252 lo fanno volentieri con cowon e rocoo-A; le se530 lo facevano con il cowon vista la sensibilità sostanziosa).

Ad oggi le uniche dinamiche ad alta impedenza che possiedo sono le RE0: ebbene ancora non ho trovato un lettore che non riuscisse a pilotarle degnamente, anzi sono le uniche a non hissare con i7-i9 e Rocoo-A... E ne ho provati parecchi di lettori
Bè l'ipedenza invece secondo me non è un aspetto da sottovalutare.
Si ok che le apple in ear hanno doppio cono bilanciate però il fattore volume è reale. Hanno meno potenza delle Sennheiser cx300II.
E l'ipedenza infatti è di molto superiore sulle apple.
Quindi credo che qualcosa dipenderà anche dagli ohm.

Che poi una sia dinamica e l'altra no va bene, però è la prima cosa che ho notato.
Credevo di essere a metà volume, invece ero al massimo.
Da una parte meglio così i timpani ringraziano, ed il suono non distorge per niente avendo sempre un audio pulito e definito. Però la differenza permane.

Poi così mi disse un ragazzo esperto di impianti audio.
"la regola principale è che all'aumentare di impedenza delle cuffie diminuisce il volume ma acquista in qualità sonora, al contrario di alcune con impedenza minore ma con volume maggiore a discapito della bontà sonora".
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline