View Single Post
Old 15-09-2010, 11:25   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ma che stai dicendo ? Non è affatto vero.

Ciò che riduce la vita del processore sono la temperatura e il vcore quando questi ultimi sono troppo oltre i valori nominali. Detto questo se vcore e temperatura non cambiano con l'oc, la sua vita non si accorcerà affatto. Io sono in grado di overcloccare il mio processore i920 dai 2,8 ghz a 3,2 ghz tenendo un vcore MOLTO più basso di quello di default e temperature praticamente uguali grazie alla diminuzione del voltaggio. Questo overclock non pregiudica affatto la vita del processore, anzi teoricamente potrebbe portare addirittura ad allungarla.



Dipende tutto, come ho già detto, dalla temperatura e dal voltaggio. Se non hai toccato i voltaggi e le temperature non vanno oltre i valori consigliati o quelli a frequenza "stock", allora il processore avrà la stessa vita di uno non overcloccato, dunque se è destinato a durare 10 anni durerà 10 anni, nè un mese in più nè un mese in meno.
l'elettromigrazione, il fenomeno per cui una cpu si degrada, accade sia in oc leggeri che in oc elevati

è un processo che c'è normalmente ma maggiore è la temp e il voltaggio maggiore è la velocità del processo

una cpu overcloccata dura comunque meno di una cpu a default, ma che poi questo "dura meno" è comunque più della vita utile della cpu è un'altro discorso
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso