View Single Post
Old 14-09-2010, 19:38   #3
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
per condividere semplicemente dei file meglio un tranquillo server ftp
il server http ti serve se vuoi fare un sito web...ma non mi pare siano questi i tuoi progetti

esempio
http://filezilla-project.org/
(il server crea appunto il server, il client serve per accedervi, anche se molti browser permettono ugualmente di accedere alle directory sugli ftp un software apposito per collegarsi al server ftp è sempre una buona idea se ci si accede spesso e si muovono tanti file)

qualunque server può essere configurato in modo da ascoltare sulla porta che si vuole, di default cmq http ascolta sulla 80 e ftp sulla 21, ma ciascuno può sceglierne una, basta configurare il server opportunamente.

installato il server e scelta una porta, per esempio scelta la porta non standard 1234 (tanto per metterci nel caso più generico) come porta di ascolto del server che gira sul pc locale con indirizzo locale 192.168.xxx.yyy, si andrà a creare la regola sul router
NB: non necessariamente poi questa sarà la porta che specificherai quando andrai a connetterti da un pc remoto

infatti quando crei la regola col virtual server la crei in questo modo:
"forwarda le connessioni provenienti sulla porta 4321 (numero a caso anche questo a tuo piacimento) verso la porta 1234 del pc locale con indirizzo 192.168.xxx.yyy"

mettiamo che il tuo pc ha indirizzo pubblico 111.222.333.444

se vuoi accedere da lontano al tuo server ftp non dovrai far altro che collegarti con un client ftp (o col browser) all'indirizzo 111.222.333.444 sulla porta 4321 (non 1234, attenzione)

il router vedrà che entra una connessione sulla porta 4321 e la forwarda sul pc locale con indirizzo 192.168.xxx.yyy alla porta 1234, dove sta ascoltando il server ftp


Il problema che sorge è quello riguardo all'ip, non è facile saperlo se siamo "lontani" e il provider ci assegna sempre quelli dinamici.
In soccorso vengono i dns dinamici: un dns dinamico è un indirizzo testuale che puoi registrare gratuitamente (es, qui http://www.dyndns.com/ )
Mettiamo caso che registri gratuitamente un indirizzo mioserverftp.dyndns.org (trovane uno libero su uno di questi servizi gratuiti che esistono sul web supportati dal router)...inserisci i tuoi dati nel router e ad ogni connessione il router comunicherà l'ip pubblico a chi deve saperlo, cosi' ogni volta che digiterai mioserverftp.dyndns.org in qualunque posto tu sia verrai indirizzato verso il tuo attuale ip pubblico (anche senza conoscerlo direttamente)
NB2: se cerchi di accedere al server digitando l'indirizzo dinamico su un pc con indirizzo pubblico uguale a quello di destinazione mi sa che non funziona...quindi se vuoi testare che tutto funziono bene assicurati di digitare l'indirizzo dinamico da un pc con una differente connessione e differente ip pubblico da quella a cui è collegato il pc dove sta ascoltando il server. Non so se mi spiego...

in bocca al lupo, non è semplice volendolo fare per la prima volta, ci vorranno un pò di ore per provare, testare, sbagliare, ritestare e assimilare tutto.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-09-2010 alle 20:04.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso