Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Non è che il mondo gira attorno alla tua idea di portatile eh!
|
Infatti non esiste un solo tipo di processore mobile, esistono i processori mobili per chi è interessato al consumo/durata batteria, e quelli pensati per chi vuole avere buone prestazioni in ogni campo.
Usate dei test sbagliati solo per aumentare il divario potrà far venire dalla gioia i fanboy AMD, ma personalmente non è che rimanga impressionato, è un'architettura che mi interessa davvero tanto e spero che le prestazioni saranno adeguata.
Ho trovato molto più godurioso sapere che puntano a durata delle batterie sulle 8 ore, quella sì che è una buona cosa.
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Daltronde l'alternativa Intel esiste, AMD ha voluto spingersi nel suo punto di forza, l'integrazioine totale tra CPU e GPU, dando un vantaggio multimediale a uno strumento a basso consumo.
|
Per me un vantaggio multimediale non è = giochi.
Con vantaggio multimediale non puoi intendere browsing, flash, decoding video e pensare che AMD spacchi il culo perché ha le schede video potenti.
Questo perché mica utilizzi le centinaia di SP per fare tutto ciò, il decoding video è hardware a parte, e l'ottimizzazione di browsing e balle varie consiste nell'avere buoni driver che implementano al meglio tutti le API utilizzate nel compositing di una pagina, e non parliamo di opencl e cazzate varie, parliamo di mettere le bitmap nei buffer della GPU (così da non utilizzare la ram) e lavorare sulle suddette via hardware (blitting e balle varie, roba che le schede video fanno da più di 10 anni).
Purtroppo questo non viene mai detto da nessuno, e poi ci si ritrova con la gente che crede che la nuova GPU supercazzuta gli renda il decoding video e il browsing più veloce

(N.B. non sto accusando nessuno di questo, è un discorso generale)
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Secondo me è il futuro di questi apparecchi, e nessuno ti vieta di usarlo come strumenti professionali.
|
Ci mancherebbe altro, il punto è che tra tutti i benchmark sono stati scelti quelli più favorevoli alla piattaforma.
Tra l'altro la domanda che a me sorge spontanea è che cacchio abbiano fatto all'i5 per renderlo così indecente nel test con IE9, visto che pochi giorni fa era stato proprio pubblicato un video da Intel sull'accelerazione dei browser.
http://www.youtube.com/watch?v=6KbTvJlwQR4
Un test che su due piedi pare molto più complicato di Amazon Shelf eppure siamo a 60fps fissi...
O i driver Intel fanno così schifo che a seconda del test si comportano bene o no (cosa comunque possibile) o c'è qualcosa che non torna.
Quote:
Originariamente inviato da Devil402
Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...
|

Vedo che il marketing sta funzionando per bene
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6
e non ti interessa neanche navigare in internet
vedere i film flash su youtube
accedere a contenuti multimediali velocemente
vederti i film hd (sul televisore di casa)
ecc ecc???
oramai tutte queste cosa vanno sulla gpu
e insieme fanno l'80% dell'uso comune del pc
|

Sì, e sono tutte cose che può fare qualsiasi scheda video integrata visto che i decoder video sono in hardware (qualche mm² di decoder) e il compositing è roba ancora più standard.
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6
e credo che all'80-90% degli utenti invece iomporta anche giocare
|
La mia ludoteca su Steam mi dice che giocare interessa anche al sottoscritto.
Non mi interessa giocare su un eventuale portatile da 12", se mi prendo un sistema del genere giocare è una delle ultime priorità, prima voglio capire la portabilità delle soluzione Zacate e le prestazioni tout court del processore, se poi si può anche giocare bene, niente di male, ma non compro un portatile del genere perché mi dà il 50% di frame al secondo in più.