14-09-2010, 17:14
|
#877
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
|
Quote:
Originariamente inviato da goriath
Per il controllo dell'esposizione in bracketing devi cercare la relativa funzione nel menù della macchina (scusa non ricordo di preciso, comunque si trova li nelle pagine del menù insieme ad altre cose, scorrile tutte e la troverai). Per il resto la macchina dovrebbe settare da se la risoluzione media (M) anzichè la massima (L) per il fatto che quando ti trovi ad usare la modalità EXR (che sia in SN, riduzione del rumore, o DR, ampiamento della gamma dinamica), metà del sensore viene adibito ad immagazzinare le info sullo scatto, mentre l' altra metà viene impiegato per immagazzinare ulteriori informazioni sulla scena, impiegate poi per la riduzione del rumore oppure per l' aumento della gamma dinamica appunto. Questo è il funzionamento del sensore EXR, è stato detto tante volte. Ecco come si spiega che in modalità EXR, le foto sono la metà, cioè a 6MP
N.B. Il Dynamic Range (DR) è disponibile anche in tutte le modalità manuali e semimanuali, basta impostarlo, ma se usato, il discorso è lo stesso; la massima risoluzione disponibile sarà comunque 6MP, per le motivazioni di cui sopra. L'opzione SN è disponibile solo sotto la modalità EXR invece.
|
l'esposizione sarebbe: PASSI EV BKT AE - 1/3 EV ?
per la modalita' M qualita' F in pratica se metto su L nn cambia niente?
grazie
|
|
|