Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
Se su un pc metti un intel Core i7 e una scheda integrata nel chipset.. quelli sono i risultati che ottieni.. la cpu non fa mica il rendering della scena, lo fa la scheda grafica.. e se quella è penosa, il framerate è quello che vedi...
per internet explorer, stessa storia. La grafica con le animazioni sono accelerate dalla scheda grafica.. se la schda non ce la fa, succede quello che vedi..
dai video si evidenzia quanta differenza fa la scheda grafica in ambito multimediale.. 
|
boia
se quella è l'accelerazione hw della gpu intel...
bene bene, finalmente siamo sulla strada giusta
un bel net amd come si deve ed eventualmente da portare pure in lan
putroppo il timeline 1810tz con la 4500 intel suka un botto con titoli come hl2 e il 1201T proposto non è così completo
bene bene, altro che atom.
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra
Chi lo dice? Ontario e Zacate sono basati sul nuovo core Bobcat, e nessuno può dire niente di definitivo circa le prestazioni.
Quello che è quasi sicuro da un'analisi architetturale è che Ontario straccerà Atom pur avendo dimensioni inferiori e consumi ridotti.
|
magari l'utente ha informazione interne che nessuno ha...
mah
intel ha i 32nm ok, ma sandy dov'è?
sul versante gpu dove sta e dove vuole andare?
chiedo per info
Quote:
Originariamente inviato da Prometheus Unbound
Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.
|
sì, bella la grafica integrata di intel.
con le 6xxx si prevede un'ottima annata se avranno quel margine % di guadagno in tessellazione etc.. rispetto alle 5x.